Nei centri presi d’assalto soprattutto ad agosto il 10% della spesa mensile delle famiglie è frutto di distorsioni delle dinamiche di accoglienza. L’overtourism porta lavoro e guadagni, ma anche traffico, rifiuti, rincari e malamovida
L’ente ha ottenuto due importanti finanziamenti regionali per la loro realizzazione. La ciclovia “Gioiosa Jonica-Mammola”, sfrutterà il tracciato dell’ex linea ferrata mentre la “Ciclovia per tutti” è stata concepita per garantire l’accessibilità anche alle persone con disabilità
L’artista vive a Roma ma è originario della città dello Stretto. Nel format A tu per tu riafferma l’amore per la sua città: «È mia costante ispirazione e un giorno spero di tornare»
Sul piano sociologico, il progetto riflette la tensione tra progresso e sfiducia. Solo il tempo dirà se sarà un passaggio verso il futuro o un peso sul passato. Vantaggi e criticità di un’opera simbolo
Il ministro approda a Villa San Giovanni dopo l’ok del Cipess e l’iniziativa di ieri a Messina: «A settembre apriranno le scuole di formazione». E sul rischio di infiltrazioni mafiose dice: «Vigileremo su tutto»
Tre giorni di appuntamenti, degustazioni e masterclass tra le cantine di produzione del vino rosso che ha ottenuto il più ambito e prestigioso sigillo di qualità enologica italiana
Subito dopo l’ok del Cipess il ministro è andato in Sicilia per un’iniziativa della Lega. Ad accoglierlo anche una protesta dei contrari all’opera. Lui: «Abbiamo fatto in due anni e mezzo quello che i gli italiani attendevano da secoli»
L’associazione stima che attraversare l’opera costerà il 3,540% in più rispetto alle autostrade nazionali: «Dieci euro ad automobilista sono 2,73 a chilometro, la media è 0,075»
L’ipotesi al vaglio in alternativa a Taranto. Il sindaco di San Ferdinando: «Configurerebbe il territorio come leader nazionale per la produzione di acciaio di alta qualità»
La società annuncia «riduzioni significative per i viaggi frequenti». L’amministratore delegato: «La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale potrebbe avvenire entro la fine dell’estate»
Il progetto ha fuso storia, cultura, memoria, innovazione e identità agreste, con la cerimonia di inaugurazione del nuovo presidio culturale e simbolico per l’intera comunità.
Esultano anche l’associazione confindustriale degli ingegneri e degli architetti e Assolombarda che parlano di un’opera «di grande rilevanza» che avrà «ricadute positive per l’economia nazionale»
L'Autorità nazionale anticorruzione chiede chiarimenti entro fine mese all'Asp di Cosenza sulla gara per le pulizie. L'intero procedimento ora è a rischio sospensione e poi revoca
Con l'imminente partenza della campagna elettorale per le Tegionali, la Reggio-Taranto torna al centro del dibattito politico. Ma tra incidenti, ritardi e contraddizioni, lo Jonio reggino resta inchiodato a una viabilità da terzo mondo
«Invitiamo i cittadini – scrivono Mandarano, Laino Moccia e Parente -, ad aderire in massa, nelle prossime settimane organizzeremo incontri finalizzati alla costituzione di un nuovo soggetto di cittadinanza attiva che abbia lo scopo di riavere l’assistenza sanitaria in caso di estrema necessità»
L'evento di presentazione si terrà il 7 agosto nella sede dell'associazione "Il Cammino di San Francesco" a Paola e si concluderà con una passeggiata nella "Zona dei Miracoli" utilizzando proprio la sedia Joëlette con una persona beneficiaria dell'iniziativa
Un futuro insegnante in un ateneo veneto ha più volte offeso una collega. Scoppia il caso, i vertici minimizzano ma una partecipante scrive a LaC per denunciare il rischio di legittimare il razzismo anche tra educatori
Il conduttore di Report replica a Gasparri e Rosso di Forza Italia, che lo vogliono sotto tiro per la diffusione dell’audio Sangiuliano-Boccia. «Notizia inedita, nessun illecito»
Nel 2011, l’allora Papa Benedetto XVI gli diede motu proprio la possibilità di celebrare soltanto in privato. Adesso manca il nulla osta da Roma, ma la salute dell’ex Cappuccino è precaria
In giorni difficili Cosenza si stringe intorno al suo monaco ultrà. La sua storia resta quella di un uomo che, tra fragilità e forza, ha pagato un prezzo altissimo per accuse poi rivelatesi infondate
Gallo ha sottolineato i numerosi interventi realizzati a sostegno dei piccoli centri e la necessità di sviluppare le sue tradizioni puntando al contempo sull’innovazione. Secondo il direttore di LaC News24 Laratta lo spopolamento si può arginare anche con l’accoglienza, lo smart working
È il primo punto di ascolto e di assistenza inaugurato in provincia di Cosenza. Calabretta: «Iniziato il nuovo corso» mentre il sindaco Sandro Principe auspica un rapido passaggio sotto la gestione della società in house della Regione del ciclo della depurazione
I dati degli esami di Stato di superiori e medie confermano la tendenza: la nostra regione insieme a Puglia e Sicilia registra più studenti premiati con il massimo dei voti rispetto al resto d’Italia
A partire dal 31 marzo 2026, la compagnia collegherà lo scalo calabrese alla capitale della Bulgaria con due voli settimanali durante la stagione estiva, il martedì e il sabato