Già da domani riprenderanno le somministrazioni del vaccino usato in questa fase quasi esclusivamente sul personale scolastico

Già da domani riprenderanno le somministrazioni del vaccino usato in questa fase quasi esclusivamente sul personale scolastico
VIDEO | Il candidato alla Regione a sostegno di de Magistris presidente ha evidenziato carenze e criticità che accomunano il nosocomio con altre strutture ospedaliere site in Calabria
VIDEO | Ospite della rubrica curata da Rossella Galati sarà il cardiochirurgo Christian Baraldi. Appuntamento oggi alle 15.30 su LaC Tv
Nel dl sull'obbligo di vaccinarsi per il personale sanitario, ci sarà anche lo scudo penale per medici e infermieri impegnati nelle somministrazioni
L'Ordine professioni infermieristiche Cosenza lamenta la carenza di personale e anche di dispositivi di protezione individuale. Sposato: «Il sistema non regge più»
Cisl e Fnp-Cisl lamentano disagi all'interno dell'ospedale cittadino: «Serve un programma organico e funzionale in grado di filtrare le registrazioni telematiche e smistarle con ordine nei punti vaccinali»
Verranno preparati nello stabilimento Thermo fisher a Monza. Contestualmente la società farmaceutica ha annunciato l’avvio di uno studio per testare il siero sui bambini
VIDEO | La denuncia dell’Associazione italiana persone down: «I medici di base non hanno indicazioni, la piattaforma non sempre funziona e i familiari dei nostri ragazzi il più delle volte costretti a tornare indietro»
Una volta giunte a Cosenza, le fiale saranno smistate e ripartiranno alla volta di Crotone, Lamezia, Vibo e Melito Porto Salvo
La piattaforma per le prenotazioni non riconosce i dati inseriti. La dirigente Franca Parise: «Siamo davvero disperati, abbiamo serie difficoltà a gestirli in sicurezza e a tutelarli»
VIDEO | Per l'apprezzato neurologo calabrese Giuseppe Bonavina, del Montecatone Rehabilitation Institute di Imola, durante il lockdown le patologie neurologiche hanno avuto un fatale incremento
La professionista che operava nell’ambulatorio è andata in pensione alla fine dello scorso anno e non è stata ancora sostituita. Le famiglie sono preoccupate, vano l’interessamento del Comune
Il fondatore di Emergency parla dei problemi esistenti nella nostra regione: «Hanno chiuso 18 ospedali. Restiamo a disposizione per le vaccinazioni» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il ministro invita tuttavia alla cautela: «Sarà un percorso graduale, il momento è ancora difficile». Nelle ultime ore sono stati registrati oltre 20mila contagi e 300 morti. Il tasso di positività risale al 7,2%
La senatrice interviene dopo segnalazioni giunte anche da medici di base: «Molti anziani in precarie condizioni di salute non hanno ricevuto nemmeno la prima somministrazione»