Il noto virologo commenta l’immunizzazione dei piccoli di età pediatrica: «Nella fascia 5-11 la media è del 33%». E sul calo delle somministrazioni: «Tutti desideriamo che la pandemia sia finita, ma non lo è»
INTERVISTA| È un farmaco simile a quelli tradizionali efficace al 90% dopo una duplice somministrazione da effettuarsi l'una a distanza di 21 giorni dall'altra
VIDEO | Originaria di Fagnano Castello era ricoverata in Pneumologia. Intanto si registrano nuovi focolai tra i medici in corsia. Da domani nel capoluogo bruzio prime somministrazioni del vaccino Novavax (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Un servizio prezioso nel problematico quartiere a nord della Città dello Stretto presso la sede del polo sanitario. Da gennaio ad oggi in quattro giornate circa trecento dosi somministrate
Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Francesco Figliuolo. Nel frattempo Cartabellotta (Gimbe), parlando della quarta somministrazione: «Ad oggi non ci sono evidenze scientifiche che dicano che serva per tutti»
Lo studio preclinico dell'Istituto superiore di sanità è stato condotto su topi e ha evidenziato una risposta immunitaria efficace e duratura. La nuova strategia ha come bersaglio la proteina N e non più la ben più nota Spike coinvolta nello sviluppo degli attuali sieri
Tra gli obiettivi anche quello di agevolare le zone meno collegate con i principali hub. Ci si avvarrà dei team mobili dell'Esercito. Al momento compaiono in elenco le sole province di Crotone e Cosenza
Il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco: «L’efficacia di questi sieri è andata anche meglio del previsto dal momento che sono stati scoperti così in fretta»
Sono 0,2 i decessi ogni milione di dosi somministrate. Il 52,6% degli esiti fatali riguarda uomini, il 46,4% donne. Nel rapporto registrati anche 82 casi certi di sindrome Guillain-Barrè e 1342 reazioni allergiche
Il presidente del cda dell’Agenzia italiana del farmaco: «Il virus è in rapida crescita nell'Est Europa e nel Sudest asiatico. Vaccini e farmaci uniche armi per arginare nuove varianti»
VIDEO| Le organizzazioni sindacali incalzano i vertici dell’Asp sui ritardati pagamenti. In queste ore la risposta con la delibera di erogazione dei fondi
Un disoccupato 30enne di Cagliari voleva farsi vaccinare usando la carta di identità fornitagli da un 40enne, quest'ultimo denunciato per concorso nel reato di uso di documento falso
A partire dal 26 gennaio, sarà possibile vaccinarsi senza essere prenotati, non solo nei weekend ma durante tutta la settimana. Lo fa sapere la Protezione civile (ASCOLTA L'AUDIO)
Il disegno di legge presentato dal ministro della Salute è stato approvato con una larga maggioranza. Prorogato il lockdown per i non vaccinati e avviata una lotteria per incentivare le somministrazioni
In Spagna, Danimarca e Grecia è raccomandata ai più fragili, l'Ungheria apre a tutti. In Israele inoculate già 500mila dosi. La comunità scientifica italiana attende dati dagli altri Paesi ma c'è chi avverte: «Impensabili somministrazioni troppo ravvicinate» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L’allarme lanciato dal Centro sportivo italiano della Città dello Stretto: «Non si tratta di inseguire un pallone ma di avviare percorsi di cambiamento in contesti di gravi emergenze educative»
L'iniziativa della Regione rappresenta il secondo atto della campagna vaccinale che si è svolta il 7 e 8 gennaio scorsi, destinata alla fascia scolare pediatrica. La nuova tranche si svolgerà dal 13 al 15 gennaio. Luoghi e orari (ASCOLTA L'AUDIO)
L'Azienda sanitaria aveva concesso tempo per produrre la documentazione che comprovasse la vaccinazione o l'impossibilità a farla. Solo pochi hanno poi deciso di immunizzarsi
Per entrare in chiesa non sarà chiesto il green pass. Niente catechismo in presenza per chi è sottoposto a «sorveglianza con testing» pur risultando negativo al primo test
VIDEO | Il Liceo Tommaso Campanella ha aderito alla richiesta della Regione e fino a domani vaccinerà senza prenotazione i piccoli dai cinque agli undici anni