La provincia più "avanti" risulta essere Vibo Valentia, ultima Reggio. L'allarme della Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere: «Il 90% dei ricoverati in terapia intensiva non è vaccinato» (ASCOLTA L'AUDIO)
Lo ha annunciato la Protezione civile della Calabria: «Tutti gli utenti prenotati sono stati contattati e avvertiti». Intanto giovedì sera prevista una Open vax night a Bisignano
Su scala nazionale la nostra Regione resta in penultima posizione nel rapporto tra dosi somministrate e consegnate. Il dato emerge dall’ultimo report del governo
Il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus ha spiegato che l’obiettivo è quello di vaccinare il 60% degli studenti prima del ritorno tra i banchi a settembre (ASCOLTA L'AUDIO)
Alle 11.30 è prevista la cabina di regia del Governo, nel pomeriggio il Consiglio dei ministri. Arriva intanto il certificato di esenzione per chi non può vaccinarsi
Sono già in distribuzione grazie ai furgoni Sda di Poste italiane: ne beneficeranno i territori di Lamezia Terme, Vibo Valentia, Melito Porto Salvo e Crotone
Il commissario Figliuolo: «La campagna procede con continuità, con una media superiore alle 500mila somministrazioni al giorno e potrà contare sulla disponibilità di ulteriori dosi di Pfizer, a partire dalla terza settimana di agosto»
VIDEO| La direzione aziendale ha avviato le segnalazioni nei confronti di una trentina di operatori, entro 5 giorni dovranno fornire spiegazioni del rifiuto. Alcuni si trovano in reparti a stretto contatto con l'utenza (ASCOLTA L'AUDIO)
Il segretario nazionale del Partito democratico: «Sindaci e presidenti di Regione siano i primi a dare l’esempio». D’accordo la candidata Amalia Bruni: «Dobbiamo convincere gli indecisi»
L'iniziativa è stata lanciata via internet. Circa tremila le persone che hanno manifestato in Piazza del Popolo nella Capitale, dove sono intervenuti i mezzi blindati delle forze dell'ordine: in tutto un'ottantina i luoghi della protesta
Le immunizzazioni nella fascia d'età più bassa crescono a un ritmo triplo rispetto a quella dei 50-69enni. Intanto si attende la prossima settimana per capire l'effetto del nuovo decreto sul green pass
Il leader della Lega pubblica una foto sui social dopo la somministrazione e sottolinea la sua contrarietà alla certificazione verde: «Se funziona e limita i contagi al ristorante e nelle palestre, non capisco perché si continui a tenere chiuse le discoteche»
Il sindaco del piccolo centro del Cosentino anticipa l'eventuale dichiarazione di zona rossa istituendo con ordinanza l'obbligo di restare a casa dalle 23 alle 5. Locali pubblici chiusi alle 20, ad eccezione di quelli con asporto (ASCOLTA L'AUDIO)
Le voci raccolte nelle cinque province testimoniano un’opinione pubblica orientata verso misure più stringenti nei confronti di chi non vuole vaccinarsi
Secondo l'ultimo report del Governo, la nostra regione si attesta all'89,3% mentre la media nazionale è 94,3%. Nella rilevazione di ieri le inoculazioni erano state 19mila
L'Istituto superiore della sanità ribadisce l'importanza della vaccinazione che «protegge all'88% dall'infezione, al 94% dal ricovero in ospedale, al 97% dal ricovero in terapia intensiva e al 96% da un esito fatale della malattia»
Sono ancora più di due milioni gli over 60 che non hanno avuto neanche la prima dose. La sfida dell'immunizzazione passa dalle campagne d'informazione e dal green pass allargato in arrivo la prossima settimana
Janssen funziona anche contro tutte le altre mutazioni del Covid. I risultati erano già stati annunciati dall'azienda, ora sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine
Da inizio campagna in tutta la regione sono oltre un milione e settecentomila le inoculazioni effettuate. È quanto emerge dall'ultimo aggiornamento del report del Governo