
L’eurodeputata del Movimento 5 stelle boccia la strategia Por del governatore della Calabria: «Tante criticità e progetti fermi al palo nonostante i milioni investiti»
L’eurodeputata del Movimento 5 stelle boccia la strategia Por del governatore della Calabria: «Tante criticità e progetti fermi al palo nonostante i milioni investiti»
La lucida analisi dell’avvocato Alessandro Zanfino demolisce la facile retorica sull’efficienza della programmazione delle risorse comunitarie nel Sud e in Calabria: «Il tempo. La vera causa. Il tempo nel predisporre i bandi pubblici, per la raccolta delle istanze di partecipazione, per le istruttorie. Nel frattempo i giovani vanno via. E alla vecchia politica sta bene così»
VIDEO | L'associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica continua a denunciare la mancata erogazione da ben 9 mesi da parte dell'Asp dell'assegno destinato a malati gravissimi. La segretaria Oreste: «Le somme vanno sbloccate subito»
VIDEO | Si conclude la nostra inchiesta sullo sperpero dei fondi Pisu, circa 40 milioni che dovevano dare una nuova via di sviluppo armonico e economico ai tre comuni dell'area portuale e che invece ha prodotto quasi esclusivamente cattedrali nel deserto e opere inserbili
VIDEO | Il Comune ha sprecato 15 milioni per strutture inservibili, mai entrate in funzione o non costruite. La denuncia dell'ex primo cittadino Tripodi: «La progettazione è stata fatta sotto la mia amministrazione, ma i lavori dovevano essere seguiti dall'attuale esecutivo»
VIDEO | Si tratta dei finanziamenti legati ai Piani integrati di sviluppo urbano. Tra le strutture incriminate un teatro all’aperto e un complesso sportivo mai ultimato
Si avvicina il giorno della prima grande iniziativa belga di LaC Europa, il 7 ottobre. L'uffficio Europa del Gruppo Pubbliemme anima una conferenza in collaborazione con la Direzione Generale Politica Regionale e Urbana della Commissione. Ad aprire i lavori, Maria Grazia Falduto, Direttore Generale del Gruppo. Modera Domenico Rositano, coordinatore di progetto.
VIDEO | Oggi, la presidente eletta Ursula von der Leyen annuncerà la distribuzione dei portafogli e il modo in cui intende organizzare il lavoro della prossima assise comunitaria. L’Italia ha designato Paolo Gentiloni quale prossimo commissario europeo
Nove complessivamente le persone che rischiano il processo nell'ambito dell'inchiesta su presunti clientelismi nell’assegnazione dei contributi regionali finalizzati alla realizzazione di iniziative culturali. Udienza preliminare fissata l'11 novembre
VIDEO | I capigruppo di maggioranza ed opposizione sono pronti anche ad avviare forme di protesta per ottenere i finanziamenti regionali
Un passo in avanti per riconoscere e sostenere la vasta e diversificata platea del Terzo Settore regionale, supportata da campagne di comunicazione e presidi territoriali in grado di fornire l’aiuto necessario alla presentazione delle domande
Lo ha deciso la sentenza della Cassazione che ha annullato senza rinvio le condanne per l’allora leader del Carroccio. L’ex tesoriere del partito resta responsabile di appropriazione indebita con una rideterminazione della pena in Appello
In Italia si vincono molti più progetti al Nord che al Sud. In fondo alla classifica la punta dello Stivale che con lo 0,87% è seguita solo dal Molise
VIDEO | La titolare del dicastero per il Sud Barbara Lezzi è in Calabria per l’avvio dei contratti istituzionali di sviluppo destinati a facilitare l’impiego delle risorse
Continua la sfida a distanza tra il leader della Lega e il presidente del Consiglio intervenuto ieri pomeriggio in Aula per discutere dei presunti fondi russi alla Lega. Il ministro: «Un fantasy di spionaggio»