 | | | Una selezione dei principali articoli della giornata per informarti su ciò che accade in Calabria, nel resto d'Italia e nel mondo. |  | | Tanti interventi nell’assemblea convocata dopo le bombe piazzate dal racket. L’Ala invita gli imprenditori a trasformare la paura in coraggio: «La città non è più quella di 20 anni fa». L’assessore regionale Montuoro: «Lo Stato c’è». Maggioranza e opposizione trovano il modo di litigare sugli interventi, il sindaco Murone si scusa e invita a evitare scontri sterili | di Alessia Truzzolillo | |
| Cura della salute | | L’appuntamento è per sabato 15 novembre. Responsabile dell’iniziativa è il professor Antonio Curcio, docente Unical e primario all’Annunziata di Cosenza: «La prevenzione rappresenta la prima arma a nostra disposizione per fronteggiare le malattie cardiovascolari» | | di Salvatore Bruno | |
| Escalation criminale | | La vittima, proprietaria insieme ai fratelli del noto centro commerciale Due mari, ha denunciato il fatto ai carabinieri. Indagini in corso per individuare i responsabili | | di Redazione Cronaca | |
| La presa di posizione | | Dura presa di posizione da parte della compagine bianco-blù che manifesta le forti difficoltà nell'affrontare la stagione in corso senza una struttura sportiva» | | di Vincenzo Primerano | |
 | | Il rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia è stato presentato oggi all'Università Roma Tre. Valori negativi anche in merito ai salari reali medi, tra i più bassi in Europa. Inquietanti i dati sul gioco d’azzardo: spesi 157 miliardi nel 2024 (+349%). | di Redazione | |
Pubblicità |  | |
IL VIDEO DEL GIORNO | Il servizio più rappresentativo del tg del giorno, per offrirti un quadro puntuale dei principali fatti calabresi. | | | | |
| La pronuncia della Corte d'assise d'appello di Venezia dopo la rinuncia agli appelli da parte di pm e difesa contro la sentenza di primo grado che diventa definitiva | | di Redazione Cronaca |
| Nel suo intervento a Rai 3, il magistrato avverte che la riforma che separa le carriere sbilancia i poteri dello Stato. «Se prevale la politica, la democrazia traballa», dice il procuratore, denunciando rischi per l’indipendenza dei pm | | di Franco Gemoli |
Pubblicità |  | |  | |
|
|
|