
La replica piccata della capogruppo del Carroccio nella commissione Ambiente di Palazzo Madama al consigliere regionale del Partito democratico
La replica piccata della capogruppo del Carroccio nella commissione Ambiente di Palazzo Madama al consigliere regionale del Partito democratico
Lo chiede il capogruppo Pd in consiglio regionale Mimmo Bevacqua: «O ci sono delle ragioni che il ministro non ha riferito oppure dalla nostra regione non è arrivata nessuna lista di cose da fare»
Aumentano i compensi per i ricercatori mentre contro la siccità arriva il commissario nazionale. Le varie anime del governo non trovano però la sintesi sul ddl concorrenza che rappresenta uno degli obiettivi del Pnrr
L’ente adotta strategie di gestione per soddisfare i fabbisogni idropotabili e irrigui nell'area del Crotonese ricordando che «la produzione idroelettrica ha subito un calo del 33% rispetto agli anni passati»
VIDEO | A confermarlo il presidente di Coldiretti Catanzaro - Crotone - Vibo. Agricoltori disincentivati ad avviare le colture a causa della crisi idrica. E la Regione pensa ad un razionamento (ASCOLTA L'AUDIO)
È quanto emerge dal monitoraggio della principale organizzazione agricola a livello nazionale: «La situazione è peggiore di quella dello scorso anno quando si è registrato una perdita di almeno 6 miliardi di euro nei raccolti per la prolungata assenza di precipitazioni»
Pioggia decisamente al di sotto delle medie e alte temperature, negli ultimi giorni si sono registrati picchi di oltre 31 gradi
È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti: «La costa jonica a tratti raggiunge picchi di cascole che superano il 60%»
Stop all'irrigazione di orti, giardini e campi sportivi e al lavaggio di automobili, nonché al riempimento di piscine
Particolare attenzione verrà rivolto agli impianti del Mezzogiorno nel quale ci sono aree in grande emergenza
L’anticiclone africano imperverserà per almeno un'altra settimana su tutta la Penisola. Oggi al Sud tanto sole ovunque, fino a 40 gradi ed oltre nelle zone interne
VIDEO | L’allarme lanciato nei giorni scorsi da Coldiretti e Confagricoltura, l'assessore Gallo: «Necessario ottimizzare l'utilizzo dell’acqua attraverso la razionalizzazione delle reti» (ASCOLTA L'AUDIO)
Preoccupa anche la situazione degli incendi: «Quest’anno sono più del doppio dell'anno scorso e oltre 6 volte di più del 2020»
Si monitora costantemente la situazione delle risorse idriche. Ad allarmare soprattutto l'olivocoltura a causa dell'aumento delle temperature e la pioggia insufficiente (ASCOLTA L'AUDIO)
La società di gestione delle risorse idriche ha mandato uno specifico dossier. Si prevede una riduzione di portata dei principali acquedotti, a rischio soprattutto le aree settentrionali della regione