Notizie VIBO VALENTIA

Pensata per tutti coloro che desiderano ricevere informazioni al passo con gli sviluppi più recenti, la pagina sulla cronaca di Vibo Valentia risulta un utile strumento di aggiornamento e connessione con la realtà cittadina. Tutte le news di politica, attualità, sport ed economia si fanno portavoce della situazione cittadina estesa ai paesi limitrofi. Si tratta di una sezione in grado di offrire spunti di riflessione su tutte le vicende di cronaca che riguardano la città di Vibo Valentia e i dintorni.

Viaggio nell’hotspotI migranti di Vibo denunciano: «Abbiamo freddo». Ma la Croce rossa smentisce: «Gli diamo tutto ma fanno sparire scarpe e giacconi»
Cronaca

VIDEO | Nell'hotspot della frazione Porto Salvo ci sono 170 profughi che attendono di essere trasferiti in altre località. Ai piedi infradito e per coprirsi solo i teli isotermici. La presidente provinciale della Cri: «Ci adoperiamo ogni giorno per farli stare meglio, si lamentano davanti alle telecamere per attirare l'attenzione»

18 condivisioni
di Cristina Iannuzzi
Lavori finitiDopo 5 mesi riapre la strada che porta a Vibo Marina, il sindaco Limardo: «Intervento risolutivo, la frana ora &egrave ferma»
Cronaca

VIDEO | L'arteria attraversa la frazione Longobardi, i cui abitanti dal 2019 fanno i conti con ripetute chiusure a causa del manto stradale che a ogni pioggia scivolava più giù. I vicini cittadini di San Pietro sono invece isolati da due anni, ma da qualche giorno sono ripresi i lavori per riaprire la principale via di accesso al paese

di Cristina Iannuzzi
12 condivisioni
Roberto Ceravolo durante il suo intervento in Senato, a Palazzo della Minerva Attualità

VIDEO | Roberto Ceravolo è di Pizzo, ha 37 anni e ha un curriculum stellare che ha arricchito all’estero. Ha deciso di rientrare in Italia sfruttando gli incentivi fiscali in vigore dal 2019. Ora però Palazzo Chigi ha deciso una stretta: «Cambiate le carte in tavola, così non tornerà più nessuno». Ha raccontato la sua storia a Palazzo Madama durante un convegno sulla manovra economica

di Francesca Giofrè
329 condivisioni