logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Arriva il caldo in Calab...

Arriva il caldo in Calabria: ecco cosa fare nel primo weekend di primavera

Tra eventi culturali, attività all’aria aperta e visite a luoghi affascinanti, le mete non mancano: giornate Fai, mare, montagna e appuntamenti da non perdere
Paolo Mazza
22 marzo 202508:47
1 of 4
gallery image
gallery image

Arriva il caldo in Calabria: ecco cosa fare nel primo weekend di primavera

Le Giornate Fai di Primavera
gallery image
gallery image

Arriva il caldo in Calabria: ecco cosa fare nel primo weekend di primavera

Al mare
gallery image
gallery image

Arriva il caldo in Calabria: ecco cosa fare nel primo weekend di primavera

In montagna
gallery image
gallery image

Arriva il caldo in Calabria: ecco cosa fare nel primo weekend di primavera

Gli eventi in città

La primavera è finalmente arrivata, portando con sé il tanto atteso ritorno del caldo e delle giornate di sole che illuminano il paesaggio e rinvigoriscono lo spirito. Dopo il freddo e la grigia monotonia dell'inverno, la stagione del risveglio è un invito a riappropriarci della bellezza che la natura ci offre. Ecco una serie di cose che potete fare nella nostra amata Calabria nel primo weekend primaverile, ma attenzione: i suggerimenti su mare e montagna valgono per tutta la stagione!

Le Giornate Fai di Primavera
Non potremmo, però, che iniziare da qui. Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, con 750 luoghi aperti in 400 città italiane. I visitatori potranno scoprire palazzi, borghi, residenze storiche, siti archeologici e paesaggi naturali. In Calabria, saranno aperti luoghi come il Complesso monastico di Santa Maria delle Vergini a Cosenza, il Parco Archeologico di Capo Colonna a Crotone, con mosaici eccezionalmente visibili, e il borgo di Nocera Terinese, che ospiterà una mostra sulla flagellazione rituale. 

All'interno del Parco Nazionale della Sila sarà possibile ammirare e immergersi nella riserva naturale del Fallistro, ospitante i famosi Giganti della Sila. A Pizzo, invece, sarà possibile visitare il borgo e rivivere la storia di Gioacchino Murat, mentre a Reggio Calabria ci sarà un itinerario sui luoghi di culto della città. Siderno, infine, offrirà un percorso alla scoperta del suo borgo e della Madonna di Portosalvo. 

Al mare

Per chi desidera trascorrere un weekend di relax al mare, ma non è ancora il momento per godersi una giornata in spiaggia a causa delle temperature ancora miti ma non completamente estive, la Calabria offre molteplici possibilità. Dal Tirreno allo Ionio, la regione propone paesaggi incantevoli e attività che permettono di godere della brezza marina e della bellezza costiera, senza la necessità di fare il bagno.

La Calabria offre infatti alcuni tra i borghi sul mare più affascinanti, ideali per una serena fuga primaverile. Tra questi, Tropea è famosa per il suo mare cristallino e i vicoli suggestivi. Pizzo, con il suo Castello e la famosa Chiesetta di Piedigrotta, incanta i visitatori. Diamante, conosciuta per i murales e il mare, è un’altra tappa imperdibile. Anche Scilla, con il suo quartiere marinaro Chianalea, e Badolato, con le sue chiese e il Castello Gallelli, sono perfetti per chi cerca cultura e bellezza naturale.

Occhio, però, anche alle destinazioni meno scontate. Dai Laghi di Sibari, che rappresentano un centro nautico-balneare di grande appeal turistico e che costeggiano l’importante Parco Archeologico della Sibaritide, ci spostiamo alla Costa degli Aranci. Oltre alle meravigliose spiagge, quest'ultima fa da cornice a dei meravigliosi borghi, come Squillace con il suo Castello oppure Roccelletta con il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium.

In montagna

Per chi invece desidera allontanarsi dalle località marittime, la Calabria offre numerose opportunità per esplorare la natura montana. I Parchi Nazionali della Sila, del Pollino e dell'Aspromonte sono perfetti per chi cerca una pausa immerso nella natura. 

Sentieri panoramici come quelli del Monte Botte Donato e del Lago Arvo nella Sila, o quelli lungo il Fiume Lao e il Bosco Magnano nel Pollino, offrono esperienze per escursionisti di ogni livello. Suggestiva, nell'Aspromonte, la Cascata del Marmarico - una delle più alte d'Italia.

Oltre però alla bellezza puramente naturale, i parchi sono anche delle porte di accesso a dei piccoli borghi che punteggiano preziosamente la zona. Località come Camigliatello Silano e Lorica, nel cuore della Sila, sono perfette per un weekend di tranquillità. Allo stesso modo, Civita e Frascineto nel Pollino, e Gerace e Sinopoli nell'Aspromonte, con le loro tradizioni storiche e culturali, offrono un'opportunità unica di immergersi nella serenità della natura. Questi borghi, con il loro fascino autentico, sono ideali per una fuga primaverile rigenerante.

Gli eventi in città

Chi decide di restare in città nel weekend del 22-23 marzo avrà comunque molte opportunità interessanti. A Catanzaro, il Vynil Market alla Casa delle Culture offrirà agli appassionati di musica vintage l’occasione di scoprire dischi rari e collezionabili (dalle 10:00 alle 21:00, ingresso gratuito).

Gli amanti del teatro potranno assistere a Fra' - San Francesco la star del Medioevo di Giovanni Scifoni, che sarà in scena a Reggio Calabria, Rende e Catanzaro rispettivamente dal 21 al 23 marzo.

A Cosenza, il Museo del Fumetto propone corsi di disegno per adulti e bambini, mentre il 22 marzo a Locri il Museo Archeologico offre I Pinakes di Persefone, un evento educativo per bambini.

1 of 4
Tag
primavera · giornate di primavera FAI · mare calabria · montagna calabria · eventi calabria

Tutti gli articoli di Attualità

PIU LETTI
1

Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese

2

A Vibo i funerali della coppia morta nell’incidente sulla Strada dei due mari: Duomo gremito per l’addio a Ornella e Nicola

3

Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore

4

Milano, si suicida gettandosi dal Duomo il detenuto in fuga dopo aver accoltellato un collega

5

Sposati da 8 anni ma insieme da 26: la storia di Marco e Riccardo che hanno scelto di vivere in un borgo calabrese

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali