
Denunciati i proprietari: padre e figlio. I cani erano rinchiusi in alcune gabbie fra escrementi e cibo in decomposizione. La vicenda a Sant'Onofrio
Denunciati i proprietari: padre e figlio. I cani erano rinchiusi in alcune gabbie fra escrementi e cibo in decomposizione. La vicenda a Sant'Onofrio
Controlli dei carabinieri forestali a Capistrano, Serra San Bruno, Gerocarne e Filadelfia. Sequestrati diversi manufatti. Alcuni erano ultimati, altri in fase di completamento
Nell’area esterna venivano inoltre depositati rifiuti di ogni sorta, anche speciali. Le attività portate avanti dalla Polizia locale
VIDEO | Si tratta di una struttura fatiscente, tra le poche non demolite durante l'opera di bonifica avviata nel 2000. L’ira degli operatori turistici e dei residenti del posto stanchi per il degrado dell'area
Riscontrate violazioni della normativa urbanistica. Erano state realizzate opere in calcestruzzo senza alcuna autorizzazione
I poliziotti sono intervenuti nell'area di parcheggio adiacente l’Istituto scolastico Garibaldi-Don Bosco dove hanno multato un uomo
I manufatti erano stati realizzati all'interno di un'area a vocazione agricola. Denunciati due cittadini di Isola Capo Rizzuto
Le attività di sbancamento non autorizzate hanno causato danni alla fauna e alla flora del sito d’interesse comunitario
I carabinieri sono intervenuti a Sambiase in prossimità delle terme di Caronte. L’edificio sarebbe stato realizzato senza autorizzazioni e su area demaniale sottoposta a vincolo paesaggistico
L’area fa parte del comune di Martone, nel Reggino. Contestato anche il reato di furto di beni demaniali. Sei degli indagati sono residenti a Nardodipace
L’opera in muratura e cemento armato priva di qualsiasi autorizzazione era stata costruita in un'area con vincolo ambientale e paesaggistico per essere utilizzata come magazzino. Denunciato il proprietario
Ad accorgersi di quanto stava accadendo i Carabinieri Forestali che hanno deferito proprietario e tecnico progettista all’autorità giudiziaria
Controlli incrociati tra uffici comunali e carabinieri hanno evidenziato l'irregolarità di una abitazione elevata in area non edificabile. Sequestrata porzione dell'immobile
Il manufatto, costruito in legno e lamiere, adibito alla vendita di piante, era situato in Via Metaponto davanti ad una fermata del bus. Il responsabile stava per operare un ampliamento in muratura
Si tratta di imprenditori, direttori dei lavori, progettisti e dipendenti comunali. Le opere realizzate con permessi a costruire illegittimi