
I fatti sarebbero avvenuti nel gennaio del 2022, ai danni Antonio Peluso, 30enne di Napoli, considerato un esponente di spicco della camorra
I fatti sarebbero avvenuti nel gennaio del 2022, ai danni Antonio Peluso, 30enne di Napoli, considerato un esponente di spicco della camorra
La deputata di Forza Italia ha visitato il carcere di Arghillà insieme al collega Francesco Cannizzaro. «Struttura fatiscente, durante le notti in servizio gli agenti sono costretti ad alloggiare in celle senza bagno»
Rinviati a giudizio anche un medico e un infermiere. Altre 6 persone sono invece state prosciolte dal gup Vincenzo Quaranta. Il processo inizierà il 20 novembre
I due episodi nel penitenziario di Arghillà. Il delegato nazionale di Asppe parla di escalation di violenze e invoca l'intervento del Governo
Il delegato nazionale dell'Asppe confederata con Consipe Luigi Barbera e il segretario generale Claudio Marcangeli hanno espresso solidarietà per per il poliziotto e rimarcato l'emergenza del «sovraffollamento e della carenza di personale»
L’episodio è accaduto stamattina. Il poliziotto è stato ricoverato al pronto soccorso degli Ospedali Riuniti, dove è stato giudicato guaribile in sette giorni
Iniziativa promossa da associazioni e amministrazione penitenziaria con lo scopo di far trascorrere una mattinata speciale alle donne recluse e dare un significato profondo alla ricorrenza
L'uomo è stato fermato nella zona sud della città e condotto nel carcere di Arghillà dove dovrà una scontare una pena di 1 anno, 10 mesi e 20 giorni
L'esponente sindacale Vittorio Bandiera: «Picchiati almeno quattro agenti. La popolazione detenuta all’interno della struttura supera la capienza prevista, causando problemi di gestione, ordine e sicurezza»
I tre poliziotti penitenziari erano stati arrestati a novembre con l'accusa di tortura e lesioni personali aggravate ai danni di un uomo di origine campana
Si tratta di un migrante ivoriano che era stato arrestato l'8 ottobre scorso a Monasterace. Per l'anziana, a causa delle violenze subite, si era reso necessario il ricovero in ospedale
Per sedare le violenze è stato necessario anche il supporto degli agenti fuori servizio corsi in ausilio dei colleghi di turno (ASCOLTA L'AUDIO)
Sono quattro ora le persone che hanno ricevuto l'avviso di garanzia per lesioni personali e tortura a un recluso ritenuto esponente di spicco della camorra. I fatti si sarebbero verificati il 22 gennaio scorso
VIDEO | Tante le criticità rilevate negli istituti penitenziari calabresi: «L'arrivo di detenuti da altre regioni alimenta una miscela esplosiva». Grave la carenza di personale, mancano anche i medici (ASCOLTA L'AUDIO)
L'Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria parla di situazione fuori controllo nelle case circondariali e chiede riforme immediate: «Paghiamo sulla nostra pelle anni di abbandono della politica»