
Entro la fine di novembre la competenza sul sito non sarà più della Soprintendenza. Successivamente un decreto ministeriale lo assegnerà a un nuovo istituto che ne curerà il restauro e la riapertura al pubblico
Entro la fine di novembre la competenza sul sito non sarà più della Soprintendenza. Successivamente un decreto ministeriale lo assegnerà a un nuovo istituto che ne curerà il restauro e la riapertura al pubblico
VIDEO | Il sodalizio si schiera al fianco dei cittadini che ogni sabato presidiano il monumento chiedendone la riapertura. Appello anche a Occhiuto: «Si interessi di un bene che è patrimonio della Calabria»
VIDEO | La fortezza è inaccessibile dal 2018, in attesa della bonifica di alcune aree in cui è stato rinvenuto materiale inquinante. I manifestanti chiedono che si apra al pubblico la parte non contaminata
VIDEO | Sarebbe possibile procedere alla parziale fruizione del monumento perimetrando le aree non contaminate ma ad oggi nulla è stato fatto: «Mancano i soldi per la bonifica»
Le dichiarazioni della delegata alla Cultura della giunta comunale all’indomani del sit-in organizzato dalle associazioni per chiedere la riapertura della fortezza
VIDEO | La fortezza è inaccessibile dal 2018 perché in alcune punti è stato rilevato materiale radioattivo, ma la Soprintendenza non ha ancora bonificato