
Tra le suggestioni felliniane e i ricordi di Totò Cascio, il programma della kermesse si avvia alle battute finali
Tra le suggestioni felliniane e i ricordi di Totò Cascio, il programma della kermesse si avvia alle battute finali
Durante la cerimonia a Carolei, borgo originario del "big man" di Hollywood, gli eredi hanno previsto un finanziamento per la specializzazione dei laureandi di Arcavacata alla School Film and television di Londra
A dicembre i lavori dell’opera che dovrebbe cambiare faccia all’area dell’ex polo chimico sono stati assegnati ma non sono mai iniziati. Nelle intenzioni iniziali avrebbe dovuto accogliere le produzioni delle grandi fiction (ASCOLTA L'AUDIO)
La kermesse si svolgerà dal'11 al 15 luglio e vedrà la presenza dell'attore cult delle commedie degli anni 70 e 80
FOTO | L'attore toscano, scomparso oggi, per un mese nel 1994 abitò in Sila per le riprese di uno dei suoi ultimi film
VIDEO | I tecnici palmesi sono riusciti a ritagliarsi un posto al sole nel campo della conservazione di pellicole altrimenti destinate a usurarsi
VIDEO | Il regista originario del paese del Reggino continua ad ispirare gli organizzatori del Premio cultura cinematografica che da 14 anni portano avanti una manifestazione che si è imposta nel panorama regionale
Il cortometraggio è ambientato a San Nicola da Crissa e parla di razzismo e bullismo tra i giovanissimi. Il sindaco Condello: «È il festival per ragazzi più importante al mondo. C’è del talento nelle nostre comunità, che si afferma quando si dà ai ragazzi un’opportunità»
VIDEO | La pellicola vede l’attore crotonese misurarsi con il noir italiano riportato ai fasti di un tempo dal regista Andrea Di Stefano
Il progetto è stato finanziato con il "Bando per il sostegno alle produzioni audiovisive in Calabria - 2022" dalla Calabria Film Commission e con il contributo del ministero della Cultura. Primo ciak l'8 febbraio
Il film, prodotto da Alfonso Cuaròn, ha conquistato pubblico e critica e ora spicca il volo verso Hollywood
VIDEO | Quattro proiezioni per mettere a confronto i viaggi dei meridionali e quelli dei migranti di oggi
VIDEO | Il cineasta crotonese in conferenza stampa con suo fratello Severino che cura la sceneggiatura di tutti i suoi lavori: «Abbiamo raccontato il disagio della generazione Z e delle etichette che impediscono di riconoscere talenti, profondità e capacità dei nostri giovani»
VIDEO | Più che positivo l'esordio del regista calabrese Luigi Simone Veneziano. Il Musaba e i suoi colori hanno conquistato la platea del cinema Citrigno
Durante il programma "L'Italia del Sud" condotto da Domenico Milani, lo sceneggiatore ha presentato il cortometraggio "Rughe", ambientato a Santa Caterina dello Ionio. Un'opera che tocca un fenomeno largamente diffuso nell'entroterra: lo spopolamento dei piccoli borghi