
Rimangono forti le limitazioni per bar e ristoranti. Palestre, piscine e centri benessere restano chiusi. Da lunedì gli studenti delle scuole secondarie torneranno in classe almeno al 50%
Rimangono forti le limitazioni per bar e ristoranti. Palestre, piscine e centri benessere restano chiusi. Da lunedì gli studenti delle scuole secondarie torneranno in classe almeno al 50%
Il decreto entrerà in vigore dal 16 gennaio. Il ministro Speranza: «Anticipiamo restrizioni per evitare una nuova ondata del virus». Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 e introdotto il divieto di asporto per i bar dopo le 18 (ASCOLTA L'AUDIO)
L'iniziativa lanciata sui social invita i proprietari dei locali ad aprire a partire dal 15 gennaio. «È una questione di sopravvivenza»
Tra le novità, l’introduzione della zona bianca. Intanto i contagi continuano a rimanere alti: 18mila i casi emersi nelle scorse ore e 361 morti
La Regione autorizza l'esercizio delle attività venatorie negli ambiti territoriali, ma una interpretazione rigida del Dpcm espone i cacciatori a pesanti sanzioni. La questione sollevata dalla sezione provinciale della Federcaccia di Cosenza
Il ministro della Salute ospite a Porta a Porta ha dichiarato di voler rimanere sulla linea della prudenza: «Mi piacerebbe dire che è tutto finito ma purtroppo non è così»
Pranzi e cene coi parenti sono fortemente sconsigliati, ma se proprio non se ne può fare a meno bisognerebbe seguire alcuni accorgimenti. Il professore Di Perri suggerisce di non sedersi a tavola e tenere le finestre aperte
Sono già previste delle sanzioni amministrative in caso di violazione delle misure attuate per contenere la pandemia da coronavirus
VIDEO | Il nuovo decreto impedirà infatti lo spostamento tra regioni. Al vaglio disposizioni per evitare il propagarsi del virus: registrazioni, task force ai valichi e covid hotel (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Regione Lombardia teme scene già viste come quelle della notte tra il 7 o l'8 marzo: «Attrezziamoci, più controlli in stazioni e aeroporti»
VIDEO | Così il presidente ff della Regione Calabria commenta le nuove misure di contenimento Covid decise dal Governo per Natale e Capodanno
Il premier in conferenza stampa ha illustrato le misure contenute nel nuovo decreto e anche le restrizioni che saranno in vigore nel periodo delle feste natalizie
Il nuovo provvedimento entrerà in vigore da domani, 4 dicembre. Confermata la riapertura dei negozi e dei ristoranti per i pranzi delle feste. Le superiori torneranno tra i banchi a gennaio
Consiglio dei ministri in corso per definire le nuove misure anti-Covid. Tra le poche concessioni: l'apertura di ristoranti e bar nei giorni di festa
Ristoranti aperti a Natale e Santo Stefano. Per la mobilità, in arrivo nuove strette: a Natale e Capodanno non sarà possibile uscire dai propri comuni