
L’esecutivo guidato dal sindaco Maria Limardo ha dato mandato ai dirigenti di predisporre il documento chiedendo risultati per la fine del 2021
L’esecutivo guidato dal sindaco Maria Limardo ha dato mandato ai dirigenti di predisporre il documento chiedendo risultati per la fine del 2021
Nell'anno del Covid sono stati inoltre scoperti 3.546 evasoti totali e 5.868 furbetti del reddito di cittadinanza. Tra loro anche intestatari di ville e auto di lusso
Sigilli a beni per 300mila euro per il professionista operante nella distribuzione alimentare. La ricostruzione degli incassi del supermercato si è rivelata assai difficoltosa a causa dell’assenza della documentazione contabile
I finanzieri hanno accertato l'esistenza di un giro di fatture false. Nella frode fiscale erano coinvolte tre società operanti nel settore edile
Sigilli a somme e beni immobili per 1 milione e 700mila euro. Nel 2017, inoltre, l'azienda aveva omesso la dichiarazione annuale Iva risultando un evasore totale. I proventi vennero usati per l'acquisto di una struttura
La misura era stata disposta nell'agosto del 2015 nei confronti di Nicola Raso a seguito dell'accertamento di una omissione riguardante la dichiarazione dei redditi annuali
Denunciato il rappresentante legale per omessa dichiarazione e occultamento di documenti contabili. Tra i beni sottoposti a sequestro disponibilità finanziarie e beni mobili registrati
Allo chef riconosciuto anche un compenso extra di 1,50 euro per ogni singolo ospite. Nascosta all’interno dell’infermeria è stata rinvenuta una doppia contabilità parallela a quella ufficiale
L'imprenditore avebbe sottratto al fisco circa tre milioni di euro. Denunciato e sequestrate somme per oltre un milione
Magistrati, giuristi e professori universitari si confrontano sulle novità normative previste nella legge di bilancio in materia di lotta all’evasione fiscale
Poste sotto sequestro somme per circa 450mila nella disponibilità del consulente coinvolto
La conduttrice televisiva è imputata per alcune centinaia di migliaia di euro. Al centro, presunte dichiarazioni infedeli dei redditi
I dipendenti erano imbarcati su navi da crociera, da pesca o commerciali, alcune delle quali in navigazione anche nelle acque della Costa degli dei
Secondo gli investigatori della guardia di finanza di Gioia Tauro avrebbe occultato al fisco ricavi per circa 3,5 milioni di euro
Sigilli a conti correnti e auto del professionista di Scilla. Occultati al fisco oltre 2milioni di euro