L’assemblea regionale dell’associazione ha fatto il punto sul futuro degli Lsu e Lpu, ma ha affrontato anche la riforma del welfare e l’insediamento dell’Autorità idrica
Il presidente della associazione che riunisce le amministrazioni cittadine invita i sindaci ad avanzare proposte e suggerimenti per un progetto di legge finalizzato a sfoltire le norme
Si intravede un percorso irto di ostacoli dietro i toni rassicuranti della riunione alla Cittadella sugli Lsu e Lpu con l’assessore al Lavoro Angela Robbe e i sindaci “ribelli”
Dopo Reggio Calabria, questa mattina l’ammiraglio Pettorino ha fatto tappa nei porti di Gioia Tauro e Vibo Marina, incontrando anche il presidente Anci Calabria Gianluca Callipo
Il presidente dell’associazione che riunisce gli Enti locali calabresi ha partecipato alla manifestazione di Vibo rimarcando la necessità di massima trasparenza e legalità nell’azione amministrativa
Il presidente dell’associazione dei Comuni dà merito alla Regione per la programmazione degli interventi da 195 milioni di euro ma invita a non far calare la tensione
Incontro tra una delegazione di Anci Calabria guidata da Gianluca Callipo e l’assessore Roberto Musmanno che ha illustrato il cronoprogramma e le risorse già stanziate
L’assemblea convocata dal presidente Gianluca Callipo servirà anche a focalizzare le novità introdotte dalla nuova legge che riguarda i territori con un numero contenuto di residenti
La sala è il cuore del centro di aggregazione culturale che sorge in località Sant'Antonio, che ora sarà la sede fissa della banda municipale e della compagnia teatrale
Su richiesta di Anci Calabria l’assessorato all’Ambiente ha prorogato al 15 gennaio 2018 il termine di scadenza del bando regionale rivolto ai territori con meno 5mila abitanti
Callipo annuncia l’istituzione di una commissione che elabori proposte di modifica della normativa e sottolinea la necessità di intervenire anche sul livello burocratico
Il presidente Gianluca Callipo assume posizione in vista della conferenza dei sindaci in programma domani, chiedendo che il settore torni sotto la responsabilità della politica