Dal ramo della Cgil dedicato ai sindacati un seminario sui temi dell'immigrazione e sulle storie di vita di extra comunitari che hanno avviato percorsi lavorativi e di studio in Calabria
Si tratta di ragazzi che lavorano con la cooperativa Malgrado Tutto e che con materiali di riciclo stanno realizzando centinaia di personaggi a tema natalizio per la città
Marziale ha chiesto al dirigente scolastico di verificare che non ci siano possibilità di promiscuità. Intanto, i genitori spiegano a LaCNews24 perchè questa convivenza porterebbe a ledere il diritto allo studio e alla salute dei propri figli
Sabato 21 ottobre a Taverna la sigla, alla presenza del ministro, dell’accordo promosso dall’Anci che sancisce l’ingresso degli enti calabresi nel sistema nazionale di protezione per i rifugiati. Callipo: «Solo così si garantiscono arrivi sostenibili per i territori»
Il leader del Movimento nazionale per la sovranità ha inaugurato la prima scuola di formazione politica dei sovranisti. Scagliandosi contro “Ius soli” e Bruxelles ha lanciato la mobilitazione romana del prossimo 14 ottobre “Per il lavoro italiano, contro l’invasione di immigrati”
Il procuratore di Catanzaro ha trattato il tema nel corso di un incontro svoltosi a Nicotera nella stessa piazza dell’atterraggio dell’elicottero nuziale. Idee chiare su legalizzazione delle droghe leggere e commistioni tra politica e malaffare
Tra paure ed emergenze, di cosa parliamo quando parliamo di immigrazione? Di chi sono le responsabilità? Il direttore Pasquale Motta dedica il suo WhatsApp alle riflessioni dell'ex ambasciatore e diplomatico Giuseppe Calvetta
Immigrazione, sanità, depurazione delle acque e tanto altro ancora: il consigliere regionale Mario Magno lancia un appello attraverso il nostro WhatsApp per risolvere i problemi che attanagliano la Calabria
In particolare, il documento mira a far cancellare gli hot spot di Corigliano, Crotone e Reggio Calabria e a far rivedere i casi di concessione dello status di rifugiati.