
In un video il presidente della Regione Occhiuto mostra alcune immagini che incastrano diversi piromani: «Non mollo perché sono convinto che la maggior parte dei calabresi ha amore e rispetto per l'ambiente»
In un video il presidente della Regione Occhiuto mostra alcune immagini che incastrano diversi piromani: «Non mollo perché sono convinto che la maggior parte dei calabresi ha amore e rispetto per l'ambiente»
A eseguire la misura i carabinieri. Fondamentale il supporto della Regione Calabria nell'ambito del progetto Tolleranza zero
VIDEO | Quindici famiglie evacuate. Le fiamme si sono propagate anche nelle vicinanze di alcune strutture turistiche e di un campeggio: molta paura ma danni limitati e nessuna grave conseguenza. In corso le indagini per risalire alle cause del rogo
FOTO | Il primo cittadino aveva chiesto l'intervento degli elicotteri, ma gli è stato negato a causa delle condizioni avverse: «Nessuno è rimasto ferito, ma stiamo lavorando senza sosta»
VIDEO | Il rogo, alimentato dal forte vento, ha interessato un lungo tratto di strada causando disagi alla circolazione. Sul posto vigili del fuoco, forze dell'ordine e diverse ambulanze
In Italia la maggior parte dei roghi è causata dall'intervento umano: la nostra è la regione che offre lo spaccato più preoccupante, secondo i dati raccolti da Openpolis. Spesso, infatti, c'è la mano della criminalità organizzata che agisce per trarre profitto vanificando gli sforzi in difesa dell'ambiente
L’uomo era il genero dell’anziano deceduto a causa del rogo. Troppo gravi le ustioni riportate
"Boschi puliti" è l'iniziativa che nasce dopo gli incendi alla pineta di Siano e che vede un gruppo di giovani coniugare il trekking e la pulizia: «Così salviamo la nostra regione»
La maggior parte, oltre settecento, concentrati tra domenica 23 e giovedì 27 ossia il periodo di maggiore criticità in cui si è reso necessario anche l'aiuto di numerose unità provenienti da altre regioni
Confrontando la mappa dei roghi del 2021 con quella dell'ultimo mese è evidente che molte delle aree colpite siano quasi sovrapponibili. Lingue di fuoco alte anche 30 metri nei giorni con le temperature più alte, che hanno reso maggiormente difficoltose le operazioni di spegnimento (ASCOLTA L'AUDIO)
A segnalare il rogo un visitatore del Parco che ha subito allertato i vigili del fuoco al lavoro fino a tarda sera per domare le fiamme
L'incubo potrebbe non essere finito: emerge dal bollettino diffuso dall'Arpacal. Massima attenzione anche per tutta la giornata di domani
L'assessore Gallo rispedisce al mittente le accuse del gruppo dem: «Negli ultimi anni abbiamo potenziato le dotazioni, ogni giorno attive 440 unità». E su Calabria Verde annuncia: «Pronti a liquidare la quattordicesima mensilità»
I democrat calabresi puntano il dito contro la gestione dei roghi che hanno falcidiato il patrimonio boschivo: «Questi velivoli di ultimissima generazione, definiti all'avanguardia, avrebbero permesso di fronteggiare con più facilità l'emergenza»
La presidente dell’associazione “Mare Pulito Bruno Giordano” e conduttrice del format LaC Blu Calabria, lancia un messaggio ben preciso alle istituzioni e anche alle forze dell’ordine, chiedendo maggiori controlli e pene esemplari per chi commette reati ambientali (ASCOLTA L'AUDIO)