FOTO| L’azienda attiva su quell’area, nell'area industriale di Porto Salvo, è chiusa dal 2009. 100mila metri quadrati che contenevano rifiuti di ogni genere: ecoballe, materiale proveniente da demolizione, eternit. L'inchiesta della Procura, le analisi dell'Arpacal e la necessità di mettere in sicurezza e bonificare la zona
Le indagini si sono concentrate all'interno della ex Cgr, Compagnia generale resine Sud. Qui sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di rifiuti speciali, anche pericolosi ed ecoballe stoccate nei capannoni
VIDEO| Una situazione ereditata dopo quarant’anni di inciviltà e distrazioni. Gli interventi di Procura e forze dell’ordine sono importanti ma non bastano. I sindaci Macrì e Landro alla Regione: «Servono risorse finanziarie che noi non abbiamo»
Alla città guidata da Barbara Mele è stato riconfermato il prestigioso riconoscimento. Ma i carabinieri forestali hanno scoperto scarichi abusivi nell'impianto di depurazione comunale
VIDEO | È successo nella frazione Coccorino di Joppolo. Alcuni testimoni denunciano: «Dopo i lavori in un'area privata, rotto un muretto e inquinato il mare»
Dire che “andrà tutto bene” è uno schiaffo a chi ha già perso i propri cari. Soltanto se riusciremo a cambiare le nostre priorità e i nostri valori potremo mettere a frutto questa durissima lezione
La Società italiana di medicina ambientale mette in relazione i numeri della diffusione del coronavirus con l’inquinamento atmosferico che grava sulle aree del Paese più sviluppate
I livelli di biossido di azoto sul nord Italia si sono ridotti chiaramente. Lo dimostrano le immagini satellitari pubblicate su Twitter da Santiago Gassò, ricercatore Nasa. In Cina effetto analogo: - 30% di biossido di azoto
VIDEO | Le attività di controllo hanno interessato un allevamento intensivo di suini sito a Lattarico. Liquami e deiezioni finivano nel torrente Quellia
Occhi puntati sull'elettrodotto. La decisione presa a margine di un incontro a cui hanno partecipato i tecnici della Terna, la società di gestione dell'infrastruttura, e i deputati Melicchio e Orrico, estensori di una interrogazione parlamentare sul tema
A Pizzo in attesa della bonifica del sito sono stati eseguiti dei lavori di messa in sicurezza che hanno comportato lo spostamento di pochi metri dei rifiuti: basterà per scongiurare gli effetti delle mareggiate e dell'eventuale esondazione del fiume?
Coinvolti amministratori, tecnici e gestori dell'impianto di depurazione comunale. Dovranno dei reati di inquinamento ambientale, scarico abusivo, deturpamento di bellezze naturali e distruzione di habitat