Alla vigilia del Consiglio europeo, la Presidente del Consiglio dei ministri chiarisce la linea del Governo in materia di immigrazione e controbatte alle accuse del Centrosinistra: «Abbiamo ripristinato il decreto flussi rimasto finora lettera morta»
La rete 26 febbraio chiama a raccolta organizzazioni, attivisti e cittadini: «Riempiamo piazze e monumenti di peluche per simboleggiare la tragedia delle vite spezzate»
La circostanza è emersa dalle dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: «Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo»
L'iniziativa dell'associazione Libera presente con centinaia di studenti davanti al Palamilione dove sono ospitate ancora salme. Poco fa, il recupero del corpo della 88ma vittima (ASCOLTA L'AUDIO)
É ufficialmente la 88esima vittima della tragedia consumatasi sulle coste calabresi lo scorso 26 febbraio. Ancora numerosi i dispersi. I familiari delle persone che erano a bordo del caicco chiedono che le ricerche dei propri cari vadano avanti senza interruzioni
In 18 sono già stati trasferiti in diversi comuni della Penisola che aderiscono alla rete Sai. Al Palamilone ci sono ancora 12 salme, di cui 5 non identificate. Intanto prosegue l'incidente probatorio nell'ambito dell'inchiesta sul presunto scafista minorenne: oggi sentiti due testimoni
È stato ascoltato nell'ambito dell'incidente probatorio per il presunto scafista 17enne. Il teste ha poi riferito di aver viaggiato sempre sotto coperta e non aver notato le condizioni del mare
Riunione straordinaria a Catanzaro della Conferenza episcopale calabra. Al loro esordio, i nuovi Presuli chiamati a guidare le diocesi di Cosenza-Bisignano e San Marco Argentano-Scalea. Tutti hanno lodato la sensibilità dimostrata dalla popolazione locale in occasione del naufragio di Steccato
VIDEO-FOTO | La presidente del Consiglio ha ricevuto a Palazzo Chigi la delegazione composta da una trentina di persone, tra cui alcuni sopravvissuti alla tragedia, che hanno sollecitato la prosecuzione delle ricerche dei dispersi e l'istituzione di corridoi umanitari tra i Paesi d'origine e l'Italia
Il sindacalista, in apertura del XIX congresso nazionale, propone un minuto di silenzio e di indossare una fascetta bianca per omaggiare le vittime. Poi l'affondo: «I decreti sicurezza Salvini hanno trasformato i salvataggi in operazioni di polizia»
Una delegazione di circa trenta persone partirà da Crotone con un volo di Stato. In occasione dell'incontro potranno parlare solo due persone per pochi minuti
Il corpo di Sajad è stato recuperato ieri. La sorella ha cercato il congiunto prima in ospedale, poi al PalaMilone, infine ogni giorno sulla spiaggia e in mare. Non ha mai smesso di denunciare la necessità di continuare le ricerche (ASCOLTA L'AUDIO)
Il corpo del, bambino rinvenuto nella zona di Praialonga, non lontano dalla spiaggia di Steccato di Cutro. Sale così a 34 il numero dei minori deceduti nel naufragio e diventano 25 quelli compresi nella fascia d'età tra 0 e 12 anni
VIDEO | Un gruppo di sopravvissuti e congiunti dei migranti morti nel naufragio del 26 febbraio in partenza per Roma. Giovedì saranno ricevuti a Palazzo Chigi. Alcuni però intendono tenere fede alla loro intenzione di non incontrare la presidente del Consiglio dopo la mancata visita in occasione del Cdm in Calabria