
Particolare attenzione è stata rivolta al pagamento di vecchie fatture, risalenti anche al 2018 e 2019 per migliorare l'indice di tempestività e ridurre i costi moratori. Lo stock di debito commerciale ammonta a 100 milioni
Particolare attenzione è stata rivolta al pagamento di vecchie fatture, risalenti anche al 2018 e 2019 per migliorare l'indice di tempestività e ridurre i costi moratori. Lo stock di debito commerciale ammonta a 100 milioni
VIDEO | Nel 2022 eseguiti 429 interventi. Questa mattina sono stati illustrati i dati al policlinico di Catanzaro: «L'obiettivo è abbattere la mobilità passiva»
Le ultime flebili speranze di uscire dalle sabbie mobili del tracollo finanziario sono legate a una serie di giudizi ancora pendenti. La Regione però ha già vinto in Appello e Cassazione un'altra causa milionaria che rappresentava la principale opportunità di evitare il crack (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente del Consiglio regionale parlando con i giornalisti a margine dell'inaugurazione dell'area laboratori farmacia clinica del Policlinico universitario: «Ringrazio i componenti della Commissione incaricata della sua stesura per il lavoro svolto»
VIDEO | Venerdì e sabato focus multidisciplinare sulla diminuzione della capacità uditiva dell'anziano: dagli aspetti neurocognitivi all'approccio diagnostico alla riabilitazione
VIDEO | Il manager ha lasciato ieri l'Asp di Cosenza: «Applicherò gli stessi principi: umanizzazione, assistenza, ascolto e miglioramento della qualità dei servizi»
Prima il medico assente, poi il macchinario rotto. La donna, esasperata, si dice disponibile anche ad un controllo a pagamento: «In un primo momento avevo pensato di rivolgermi presso un centro fuori regione» (ASCOLTA L'AUDIO)
La misura resa necessaria dopo le dimissioni di un gruppo di medici che ha comportato l'interruzione momentanea delle attività della clinica privata
Ad annunciarlo il primario della Cardiochirurgia universitaria, Pasquale Mastroroberto. L'operazione ha consentito di incrementare anche i posti letto in area critica per la cura dei pazienti affetti dal Covid
La dotazione di sei nuove unità dovrebbe essere pronta dalla fine della prossima settimana. Saranno a disposizione della Cardiochirurgia ma aiuterebbero anche a liberare posti da impiegare per pazienti contagiati da Sars-Cov-2 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nel corso di una conferenza stampa la Fp Cgil ha snocciolato le criticità: dalla mancata applicazione degli istituti contrattuali, alla riorganizzazione dei servizi fino all'abortita integrazione con l'ospedale Pugliese
Il commissario del policlinico Giuseppe Giuliano ha firmato una delibera per spostare le degenze negli spazi inutilizzati dell'ex fondazione Campanella. Lo scopo è accogliere un maggior numero di pazienti in sicurezza (ASCOLTA L'AUDIO)
L'impegno assunto da commissario Giuliano, mentre per il primario Mastroroberto l'obiettivo «è la riduzione dell'emigrazione di pazienti affetti da patologie cardiovascolari verso altre regioni o all'estero»
Della ragazza di Forlì non si hanno più notizie dallo scorso 4 marzo. Lavora all'ospedale di Trento dove sarebbe stata discriminata per i suoi studi in Calabria
L'illustre clinico è riuscito a costruire un’eccellenza sanitaria nazionale in una Regione dove questo settore sembra una "Beirut". Invece di costruirgli ponti d’oro gli fanno la guerra. È evidente che la decisione di chiudere Emodinamica nasconde altri obiettivi