
Gli uffici della Cittadella ripercorrono l’iter di presentazione del programma da oltre 3 miliardi di euro: «Si tratta di un negoziato e come tale presuppone momenti di confronto tra le parti». La nostra risposta
Gli uffici della Cittadella ripercorrono l’iter di presentazione del programma da oltre 3 miliardi di euro: «Si tratta di un negoziato e come tale presuppone momenti di confronto tra le parti». La nostra risposta
Ad aprile il presidente Occhiuto aveva presentato la pratica ma poi la Cittadella non ha apportato le modifiche richieste dalla Commissione europea. Intanto 15 regioni hanno già avuto il via libera definitivo (ASCOLTA L'AUDIO)
Scontro politico tra presidente e vice. Montuoro (FdI) esalta il dato politico che ha visto l’analisi del documento prima dell’approvazione in giunta. Ma non basta all’esponente dem: «Insufficiente la discussione sul merito»
L’appello della Commissione europea: «Mettete in sicurezza il programma». Il dirigente regionale al partenariato: «Aiutateci a individuare le spese da fare». Ma in sette anni sono stati impiegati “solo” 1,2 miliardi
I titolari dell'azienda avrebbero indebitamente beneficiato di contributi europei provenienti dal Por Calabria Fesr 2007/2013 e destinati al miglioramento ed all'ampliamento delle strutture ricettive esistenti
VIDEO | In conferenza stampa è stata inoltre annunciata la riprogrammazione del fondi Psc per 500 milioni di euro che saranno destinati al contrasto alla pandemia
L'eurodeputata del M5s presenta un'interrogazione alla Commissione: «Molti avvisi pubblici del Por 2014-2020 registrano ritardi imbarazzanti». Con un paradosso: «I progetti sono diventati obsoleti ancor prima di nascere»
Per il capoluogo bruzio ci sarebbero 18 milioni di fondi europei. Ma l'iter va a rilento e Occhiuto non risponde alle domande dell'opposizione. Impossibile chiedere l'anticipazione delle somme stanziate
VIDEO | A Rosarno incontro con i ragazzi impegnati a monitorare l’attuazione dei progetti finanziati dal Por Calabria. Al centro del convegno le politiche di coesione e il significato dell’appartenenza all’Unione europea
Citati i lavori per l'adeguamento della rete metropolitana di Catanzaro e Cosenza. Bene lo stato di avanzamento del Por, anche se si resta in attesa dei dati dell'Autorità di certificazione
VIDEO | Il nucleo di valutazione che dovrebbe analizzare l’efficacia degli interventi finanziati è stato istituito 20 anni fa ma non produce risultati che potrebbero consentire di modulare al meglio gli obiettivi futuri. Il docente Unical Aiello: «Così è inutile, andrebbe chiuso». Dell’organismo di controllo fanno parte 11 persone, tra cui 3 esterni che però lavorano con l’amministrazione regionale da decenni
Il consigliere regionale risponde alle accuse dell’eurodeputata: «Le risorse sostengono comuni e università come mai era stato fatto prima»
Il programma di investimenti prevede 105,9 milioni per Cosenza-Rende, Catanzaro e Reggio Calabria e 85,2 milioni per Crotone, Vibo Valentia, Corigliano-Rossano, Lamezia Terme e Gioia Tauro-Rosarno-San Ferdinando