
Palazzo dei Marescialli ha dato atto al procuratore Spagnuolo di aver tolto correttamente l'indagine contro Cirò al magistrato Cozzolino
Palazzo dei Marescialli ha dato atto al procuratore Spagnuolo di aver tolto correttamente l'indagine contro Cirò al magistrato Cozzolino
I giudici di appello hanno in parte accolto le tesi dei difensori dell'ex consigliere regionale e dei 235mila inizialmente contestati, 93mila sono stati ritenuti spese ammissibili. Confermato il risarcimento a carico di Ferdinando Aiello
Rinviato a giudizio invece Giuseppe Cirò, ex braccio destro. Inoltre il gup ha disposto il non luogo a procedere per Bruno Palermo e ha ordinato il processo per Ada Federico
L'ex sindaco sarà giudicato con il rito abbreviato. Davanti al Gup Claudia Pingitore, il pm Giuseppe Visconti ha inoltre invocato il rinvio a giudizio nei confronti degli altri tre indagati
Nel procedimento coinvolti anche l'ex capo della segreteria Giuseppe Cirò e i due economi di Palazzo dei Bruzi, Francesca Ada Federico e Bruno Palermo
VIDEO | Il sindaco querelato da Giuseppe Cirò nell'ambito della vicenda delle creste sui rimborsi in Comune. Nei prossimi giorni il tribunale dovrebbe mettere in calendario l'udienza preliminare
VIDEO | Dalle carte dell'inchiesta ormai in dirittura d'arrivo risultano clamorose irregolarità nei rimborsi delle presunte spese sostenute dal sindaco. Liquidati ticket aerei anche su tratte diverse dalle destinazioni dichiarate. Tutte le cifre (ASCOLTA L'AUDIO)
Definito il giudizio della Corte dei Conti che aveva chiesto il rimborso in favore del Consiglio regionale di oltre 180mila euro per spese sostenute dal gruppo Federazione di Sinistra
La Cittadella dopo aver subito il danno erariale ripiana le casse decurtando di un quarto l'assegno mensile che versa all'ex governatore, sanzionato dalla Corte dei Conti per aver percepito somme non dovute
Riaperto il processo per gli ex consiglieri regionali Gaetano Ottavio Bruni e Vincenzo Ciconte. Per loro nessuna prescrizione
L'ex capogruppo del Pdl condannato dalla Corte dei conti a restituire quasi 280mila euro. Lo farà con altri soldi dei contribuenti, quelli della “pensione” che la Calabria gli versa ogni mese
Si tratta di Giovanni Bilardi e Alfonsino Grillo. L'inchiesta della Procura della Corte dei Conti ruota attorno alle spese non documentate dei gruppi consiliari
Nel mirino i contratti sottoscritti per l'associazione L'Idea. Dovrà pagare circa 7mila anche l'ex consigliere Ferdinando Aiello
Le precisazioni del legale: «Il provvedimento riguarda una problematica interna all’Ufficio presidenza da chiarire»
Giuseppe Graziano, Antonio Scalzo e Giuseppe Neri intervengono sulla vicenda Rimborsopoli e precisano le rispettive posizioni