VIDEO | L’esposizione, visitabile fino ad aprile 2023, fa conoscere ai visitatori le ricchezze artistico-culturali del luogo di culto ubicato nel cuore dell’Aspromonte. Monsignor Francesco Oliva: «Un’opportunità per ravvivare la devozione alla Madonna»
VIDEO | Il primo inquilino di palazzo Baracchini ha deposto una corona di rose rosse accanto alla lapide del brigadiere Carmine Tripodi, assassinato dalla 'ndrangheta nel febbraio del 1985 a soli 25 anni
VIDEO | Il titolare della Difesa oggi in Calabria per ricordare il militare ammazzato il 6 febbraio 1985 nella Locride a colpi di lupara, mentre stava tornando a casa. Grande investigatore, aveva preso parte ad importanti indagini durante l'epoca dei sequestri
Durante l’ultima campagna elettorale tutti i partiti si sono tenuti alla larga dal noto centro della Locride. «Colpa del pregiudizio», secondo il sindaco Bartolo. Alle urne si è presentato solo il 21,5% degli aventi diritto, il dato più basso d’Italia
Una trasferta da ricordare, nonostante la sconfitta, per Bruzzaniti, Pelle, Carbone e il tecnico Canonico, colonne di una squadra capace di compiere una lunga serie di imprese
VIDEO | La giornalista di LaC News24 e il cantautore italo-tedesco hanno ritirato l'importante riconoscimento nel corso di un incontro che si è tenuto sotto la casa natale dello scrittore Corrado Alvaro (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Rifiutò di pagare il pizzo e denunciò i suoi estorsori: per questo il fotografo venne sequestrato e ucciso dalla 'Ndrangheta. Stamane il sodalizio ha ripercorso “Il sentiero della Memoria”
VIDEO | Alla presenza del comandante della Legione Carabinieri Calabria, l'Arma ha voluto omaggiare il giovane morto nel 1985 a soli 25 anni dopo l'impegno profuso nelle indagini sui sequestri di persona in Aspromonte
VIDEO| Il presidente della Regione aveva denunciato il basso numero di vaccinati (30%) promettendo il pugno di ferro, ma chi vive nei centri della Locride non ci sta: «Crediamo nella scienza, dati falsati dall’emigrazione»
A San Luca l'iniziativa promossa dall'istituto comprensivo per ricordare le vittime dei roghi che hanno messo in ginocchio la montagna durante il periodo estivo
Nel comune della Locride il massimo grado di restrizioni è in vigore dall'8 settembre e lo sarà fino al 2 ottobre. A preoccupare è soprattutto la circolazione della variante Delta