
Allerta gialla diramata dal Dipartimento di Protezione civile. Fiocchi fino a quote collinari in tutto il Centro Sud
Allerta gialla diramata dal Dipartimento di Protezione civile. Fiocchi fino a quote collinari in tutto il Centro Sud
Nel prossimo week end il temporaneo arrivo dell'anticiclone africano farà schizzare le temperature massime
Una ondata di aria fredda dal Polo Nord attraverserà l’Italia coinvolgendo Nord e Sud. Nevicate copiose previste su tutti gli Appennini a quote collinari
Gialla per il resto della regione. Previste forti precipitazioni e raffiche di vento
Weekend sotto la pioggia in tutte le provincie. Le condizioni meteo preoccupano però soprattutto l'alto Ionio. Per le altre zone rimane il livello giallo
La settimana si aprirà con l'arrivo di una perturbazione dal nord Atlantico. Freddo, temporali e forti venti attesi in tutto il centrosud
Attesi temporali e venti di burrasca in particolare in sei regioni, per le quali il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato un livello di criticità di tipo arancione
VIDEO | L'ondata di maltempo che sta interessando la Calabria ha raggiunto anche la cittadina catanzarese
Valori alti in tutta Italia con 6-8 gradi in più rispetto alla norma. Instabilità diffusa tra Calabria meridionale e Sicilia, mentre il ritorno del bel tempo è previsto per il prossimo weekend
Mentre domani è prevista allerta gialla in nove regioni del Centro-Sud, le perturbazioni si sposteranno nella punta dello Stivale sabato e domenica. Temperature in calo rispetto alla media stagionale
Dopo un inizio del mese sotto il sole, temperature leggermente in calo e rovesci in arrivo. Previsti anche temporali tra sabato e domenica
Complici le correnti di scirocco, che incendieranno in particolar modo il versante tirrenico ed il relativo entroterra. Più fresco il litorale ionico
Temperature elevate potranno essere registrate nelle zone di Cosenza, Lamezia Terme e Vibo Valentia. Clima meno rovente sul litorale ionico
L'anticiclone concederà una breve pausa. Secondo gli esperti di 3Bmeteo un fugace nucleo d'aria fredda sul finire di mercoledì porterà isolati piovaschi su Cosentino, Lamentino e Vibonese
Grazie all’anticiclone che favorirà una fase stabile con nuovo deciso rialzo della colonnina di mercurio fino al prossimo weekend