Situazione meteo più mite e meno umida fino a venerdì dove avremo una breve pausa con temperature in generale calo grazie all'arrivo di correnti più fresche da Nord
Tutti gli articoli di Meteo
PHOTO
La Calabria è interessata nuovamente dall'anticiclone africano. A differenza della scorsa ondata di calore però, attualmente si stanno registrando temperature meno roventi e con valori che non sono accompagnati da tassi di umidità particolarmente alti. L'afa si fa sentire solo lungo i versanti Tirrenici alle prese con correnti occidentali che fanno aumentare la sensazione di calore. Intanto nella giornata di venerdì avremo una breve pausa con temperature in generale calo grazie all'arrivo di correnti più fresche da Nord e valori che torneranno nelle medie stagionali.
Forte ondata di calore alle porte
Ecco però che la breve pausa sarà presto scalzata dal ritorno del caldo rovente. Una massa d'aria molto calda di matrice africana salirà verso il Mediterraneo apportando un forte aumento delle temperature su tutta la Calabria. Secondo le ultime proiezioni dei modelli matematici tale aumento sarà di circa 10°C rispetto alle medie stagionali: ciò vorrà dire che alla quota standard di 1500m il termometro raggiungerà valori intorno ai 25°C e si tradurrà in temperature particolarmente roventi al suolo. In particolare si avranno valori intorno ai 37-38°C lungo le aree costiere e pianure ma con picchi che potranno raggiungere i 40°C e localmente anche oltre nelle aree interne del Cosentino, del Crotonese e del Vibonese.
Vista la distanza temporale però essa rimane per ora una tendenza con medio/alta probabilità di avvenimento, ma i prossimi aggiornamenti saranno decisivi per una possibile previsione più dettagliata.