Dopo la nottata fresca della giornata di ieri che ha interessato la Calabria, ecco la notte appena trascorsa è stata addirittura quasi gelida nelle aree montuose. L’aria fresca infatti ha fatto crollare il termometro su tutta la Regione con valori molto freschi o localmente freddi per il periodo. Ecco alcuni valori minimi registrati dalla rete Arpacal e & “Calabria Weather Data”:

- Casali del Manco: 3.3°C

- Saracena: 4.8°C

- Taverna - Ciricilla: 5.5°C

- Botte Donato: 5.6°C

- San Giovanni in Fiore: 5.9°C

- Bianchi: 6.2°C

- Monte Curcio: 6.8°C

- Longobucco - Cecita: 6.9°C

- Morano Calabro: 7.0°C

- Aprigliano: 7.3°C

- Spezzano della Sila: 7.4°C

- Albi - Buturo: 7.7°C

- Acri: 7.8°C

- Soveria Mannelli: 7.9°C

- Mongiana e Pantane: 9.5°C

Notevoli anche i valori registrati nei capoluoghi di Regione:

Catanzaro: 20.1°C

- Crotone: 21.5°C

- Cosenza: 13.5°C

- Vibo Valentia: 18.4°C

- Reggio Calabria: 23.2°C

Nelle prossime ore le condizioni meteorologiche rimarranno stabili ovunque con qualche nube qua e la ma senza rischio di precipitazioni. Anche le temperature durante le ore diurne saranno molto simili alla giornata di ieri con valori che difficilmente raggiungeranno i 30°C sulle aree costiere e pianure.

Tali temperature sono state registrate a causa dell'inversione termica: Quando il cielo è sereno, in una condizione anticiclonica, con venti deboli o assenti e poco o nullo rimescolamento delle masse d’aria, il terreno irradia calore verso l’atmosfera, liberandolo rapidamente verso l’alto. Tali condizioni agevolano un forte raffreddamento del terreno, favorendo la formazione di uno strato di aria fredda che ristagna presso il suolo, a circa 100-200 metri di altezza, o anche più.