
Antonio Pontoriero lascia il carcere dopo che la Corte d'Appello di Catanzaro ha accolto un appello dei suoi avvocati. È stato condannato in primo grado a 22 anni
Antonio Pontoriero lascia il carcere dopo che la Corte d'Appello di Catanzaro ha accolto un appello dei suoi avvocati. È stato condannato in primo grado a 22 anni
La Corte d'assise di Catanzaro ha accolto la richiesta del pm Ciro Lotoro. Il giovane attivista dell'Usb è stato ucciso a colpi di fucile nel giugno 2018 alla Fornace, ex fabbrica di San Calogero, nel Vibonese
VIDEO | Presentato nel paese della tendopoli un progetto internazionale che comprende anche Riace e Camini. Verranno realizzate tre sculture in bronzo sul tema dell'immigrazione
VIDEO | A due anni dall'omicidio del migrante maliano, il sindacato l'ha commemorato nel luogo dove trovò la morte e ha annunciato una manifestazione nazionale che si terrà a Roma
Due anni fa, il delitto del giovane migrante avvenuto all'interno dell'ex fornace "La Tranquilla". Il sindacalista Soumahoro: «Era uno dei tanti invisibili»
Il segretario Flai Cgil Rocco Borgese ricorda il giovane freddato all'interno della ex fornace La tranquilla a San Calogero: «Non si spengano i riflettori sul ghetto di San Ferdinando»
Venne freddato mentre prelevava vecchie lamiere all’interno dell’ex fornace “Tranquilla”. In occasione dell’anniversario l’Usb presenterà lo Sportello dei diritti a lui dedicato
Nel sito di San Calogero - dove fu ucciso il migrante sindacalista - sono sotterrate 127mila tonnellate di rifiuti pericolosi provenienti per la quasi totalità dalla centrale termoelettrica di Brindisi
Nella Fornace di San Calogero, che il 2 giugno scorso ha fatto da sfondo all'efferato omicidio di Soumaila Sacko, sarebbero interrati e smaltiti abusivamente 127mila tonnellate di rifiuti pericolosi
La salma del 29enne ucciso il 2 giugno scorso a San Calogero arriverà fra poche ore a Bamako, in Mali. Ad attenderlo anche una delegazione dei sindacati di base guidata da Soumahoro, che su Facebook descrive l'emozione provata nell'abbracciare i familiari del giovane
Attimi di commozione per il presidente della regione che si è soffermato per qualche minuto davanti al feretro del giovane sindacalista maliano ucciso il 2 giugno a San Calogero, nel Vibonese, scagliandosi contro "chi alimenta la paura solo per mietere consensi in modo cinico e ingannevole"
Ad accompagnare il feretro del giovane maliano ucciso nell'ex fornace di San Calogero dall'ospedale Iazzolino di Vibo i suoi compagni di tendopoli e dell'Usb che ribadiscono: «Non era un ladro come qualcuno vuole fare credere! Era un bravo ragazzo». A salutarlo anche il governatore Oliverio
Ad attenderlo la moglie e la figlia di 5 anni, insieme alla famiglia d'origine. Con loro una delegazione dell'Usb guidata da Aboubakar Soumahoro
Il segretario Uil Calabria, Biondo: «Il settore dell’agricoltura non può essere accostato a sfruttamento e xenofobia»