
Il sisma di questa mattina è stato particolarmente intenso nella parte a nord della regione che però resta una delle aree più “sicure”. Tansi spiega cosa è accaduto e cosa aspettarsi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sisma di questa mattina è stato particolarmente intenso nella parte a nord della regione che però resta una delle aree più “sicure”. Tansi spiega cosa è accaduto e cosa aspettarsi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il piano di emergenza eseguito perfettamente ma i veicoli hanno creato ingorghi. Il racconto dei piccoli studenti: «Abbiamo avuto paura ma stiamo bene»
Patrizio Bianchi in un tweet: «Restiamo in contatto con il nostro ufficio scolastico regionale per monitorare la situazione»
La sospensione riguarda i treni che effettuano il servizio lungo la linea Paola-Rosarno, a Tropea e tra Lamezia Terme e Catanzaro Lido
Il governatore dopo il forte sisma di questa mattina: «Avviata già dalla Protezione civile una rapida ricognizione nei comuni più vicini all'epicentro»
VIDEO-FOTOGALLERY | Il sisma di magnitudo 4.3 registrato alle ore 10.19. Persone in strada e molte scuole evacuate, si attiva la sala nazionale della Protezione civile. Non si segnalano al momento danni a persone o cose
Il sisma è stato registrato intorno a mezzanotte e ha avuto come epicentro la zona tra Panettieri e Carlopoli
Il sisma si è registrato dopo le 6 ad una profondità di 6 chilometri. Non si registrano danni a persone o cose
Si torna in Dad alla secondaria di primo grado del piccolo centro della valla del Savuto. L’edificio presenta lesioni che ne minano l’agibilità. Entro fine anno la soluzione definitiva con il trasferimento in un nuovo plesso
Il sisma ha avuto epicentro a Bianchi, a una profondità di 19 km. È stato avvertito anche in alcune zone del Catanzarese e del Crotonese. Dopo pochi minuti replica di 2.2
La scossa ha avuto epicentro a otto chilometri di profondità e magnitudo 2,9. Non si registrano danni a cose o persone ma solo un grande spavento
Il sisma, di magnitudo 2.4, è stato registrato alle ore 4.06. L'epicentro a Vallelonga, con profondità di 6 chilometri
L’evento sismico è stato registrato alle ore 4.11 ed è stato avvertito anche in molti comuni arbëreshë. Non si registrano al momento danni a persone o cose
Il sisma avvenuto a 87 chilometri da Messina e 91 da Lamezia Terme. Non si registrano danni a persone o cose
Il sisma registrato intorno alle 7.30 è stato avvertito lungo gran parte della costa tirrenica (ASCOLTA L'AUDIO)