
L'indagine coordinata dalla Dda di Bari denominata Blacktop conta più di 50 indagati. Smaltendo il materiale in maniera illecita sarebbero stati risparmiati circa 1,2 milioni di euro
L'indagine coordinata dalla Dda di Bari denominata Blacktop conta più di 50 indagati. Smaltendo il materiale in maniera illecita sarebbero stati risparmiati circa 1,2 milioni di euro
A capo dell'organizzazione sgominata un calabrese già in passato già colpito da due interdittive antimafia finito ora in carcere. Per altri sette sono scattati i domiciliari
Eseguite cinque misure cautelari e sequestri per oltre 400mila euro. Indagate complessivamente 14 persone (ASCOLTA L'AUDIO)
L'inchiesta ha portato all'emissione di 29 misure cautelari diverse delle quali rivolte ad esponenti apicali della ‘ndrangheta
NOMI-VIDEO | Gli indagati dovranno rispondere anche di furto aggravato e violazione di sigilli. Coinvolte due imprese e quattro società. L'operazione Quarta chiave avviata nell'agosto 2019 a seguito di un vasto incendio scoppiato nell'area (ASCOLTA L'AUDIO)
NOMI | L'operazione nata da un sequestro nel Torinese. Sotto la lente degli inquirenti anche le cave di Surbo, nel Salento, di Crispiano e San Giorgio, nel Tarantino (ASCOLTA L'AUDIO)
L'operazione ha coinvolto le province di Lecce, Taranto, Brindisi, Palermo, Cosenza, Reggio Calabria, Salerno, Napoli e Caserta
Maxi operazione della Dda di Milano che ha portato all'arresto di 18 persone. Al centro la figura di Cosimo Vallelonga già condannato per associazione mafiosa e coinvolto in altre diverse inchieste
VIDEO | Il metallo veniva recuperato, pesato, bruciato e poi rivenduto a terzi. Tra le misure cautelari, 5 arresti domiciliari e 28 obblighi di dimora (ASCOLTA L'AUDIO)
Il deputato pentastellato interroga il ministro dell'Ambiente e chiede di intervenire per apportare modifiche al testo di legge che avrebbe allentato il controllo e favorito l'infiltrazione di gruppi criminali
Smantellata organizzazione criminale accusata di aver smaltito illecitamente circa 23mila tonnellate di rifiuti provenienti da vari impianti del Nord Italia
Nell’ambito dell’inchiesta sulle discariche fantasma una delle persone indagate si allarma dopo un servizio del nostro network e cerca di sviare i sospetti
VIDEO | I particolari dell’inchiesta che ha portato all’emissione di venti provvedimenti di custodia cautelare. Trecento tonnellate di immondizia, tra cui scarti provenienti dai nosocomi campani. Gratteri: «Preoccupazione per la vicinanza delle abitazioni e delle colture»
VIDEO-NOMI | Emersa l'esistenza di un vero e proprio sistema dedito al traffico illecito di spazzatura. Il blitz portato avanti dalla Polizia di Stato tra Lamezia e Catanzaro
Per gli inquirenti il «dominus del sodalizio» era Angelo Romanello originario di Siderno. I materiali pericolosi finivano al Nord ma anche in una cava di Gizzeria e in una di Lamezia Terme