La montagna calabrese protagonista della nuova puntata di Dentro la notizia, il quotidiano appuntamento di approfondimento in diretta alle ore 13 sul canale 11 del digitale terrestre e sulla piattaforma streaming e on demand LaC Play. Alla conduzione, come sempre, il giornalista Pier Paolo Cambareri, pronto ad accompagnare i telespettatori in un viaggio che oggi si sposta nel cuore verde e incontaminato della nostra regione.
L’attenzione si concentra infatti sul rilancio e sulla riscoperta del turismo montano, un settore che, dopo anni di difficoltà e di occasioni mancate, sta tornando ad assumere un ruolo centrale nelle politiche di sviluppo territoriale e nelle aspettative di operatori, amministrazioni e comunità locali. L’estate appena conclusa ha offerto spunti interessanti: presenze in crescita, nuove attività legate all’escursionismo e alla valorizzazione ambientale, un’offerta che sempre più cerca di coniugare natura, cultura e accoglienza. Ora lo sguardo è rivolto all’inverno, con la speranza che la neve torni abbondante e puntuale per ridare slancio a stazioni sciistiche e a interi territori che vivono grazie all’indotto turistico.
Per raccontare da vicino questa realtà, Dentro la notizia si collega in diretta da Gambarie d’Aspromonte, una delle località simbolo della montagna calabrese. Sul posto l’inviato Silvio Cacciatore, che raccoglierà voci e testimonianze direttamente dagli attori protagonisti del territorio. In sua compagnia ci saranno il sindaco di Santo Stefano d’Aspromonte, Francesco Malara, amministratore in prima linea nella difesa e nella promozione della sua comunità, e Luca Lombardi, presidente delle Guide del Parco d’Aspromonte, figura di riferimento per quanti ogni giorno vivono la montagna e ne conoscono potenzialità e fragilità.
Il racconto si arricchirà anche di uno sguardo complementare: quello della Sila, altra grande area montana della Calabria. In collegamento telematico interverrà Noemi Guzzo, guida del Parco della Sila, per offrire un punto di vista prezioso su come i diversi territori possano dialogare e costruire insieme un sistema di turismo sostenibile e competitivo.
La puntata metterà al centro un tema cruciale: come trasformare la montagna in una risorsa stabile e duratura, capace di creare economia, occupazione e qualità della vita, senza snaturare un patrimonio ambientale che rappresenta una delle grandi ricchezze della Calabria. Si discuterà di bilanci, di prospettive e di strategie: dalle infrastrutture alla formazione degli operatori, dalle politiche di accoglienza alle sfide dei cambiamenti climatici che condizionano stagioni e investimenti.
Un confronto che non vuole fermarsi all’analisi, ma che punta a stimolare proposte concrete e visioni condivise. Perché la montagna non sia solo meta occasionale di gite o di vacanze brevi, ma diventi sempre di più un elemento identitario e competitivo dell’offerta turistica regionale.
Appuntamento quindi a oggi, alle 13 in diretta su LaC Tv e in streaming su LaC Play, per un nuovo viaggio Dentro la notizia, alla scoperta delle nostre montagne e delle loro straordinarie opportunità.