Il coronavirus sta decimando una generazione, sta falciando i nostri nonni, la nostra memoria. In questo racconto di fantasia gli ultimi momenti di un uomo che non deve affrontare solo la malattia ma anche l’oblio della società

Il coronavirus sta decimando una generazione, sta falciando i nostri nonni, la nostra memoria. In questo racconto di fantasia gli ultimi momenti di un uomo che non deve affrontare solo la malattia ma anche l’oblio della società
Le interazioni sui social alle notizie che riguardano i maltrattamenti di genere sono sempre meno, sintomo di un messaggio aberrante: gli abusi sono diventati normalità, fanno quasi parte del display che scorriamo via veloce con un pollice
L’utilizzo compulsivo dei dispositivi elettronici porta a sfruttare sempre meno ciò che caratterizza l’uomo e ne ha consentito lo sviluppo finora raggiunto
Da Tropea a Bergamo per viverci con la famiglia. Va tutto bene sino a quando un altro bimbo di 8 anni che frequenta la stessa classe decide che è arrivato il momento di avviare la secessione: «Quelli sotto al Po non ci piacciono»
L’autogrill della città salernitana si può quasi considerare un’enclave calabra in terra campana. Da qui passano storie, lacrime e sogni di migliaia di nostri conterranei