Il foro di Catanzaro piange la scomparsa dell’avvocato Vittorio Colosimo. In una nota ufficiale, il Consiglio Distrettuale degli Avvocati ha espresso «profonda commozione e vicinanza alla famiglia», ricordandolo come «un grande della Toga, capace di affascinare e ispirare intere generazioni di giovani avvocati».

Colosimo viene descritto come un uomo rigoroso, serio e preparato, ma anche capace di rassicurare con il suo sorriso e con uno stile che lo ha reso simbolo di eleganza nei palazzi di giustizia.

Una carriera luminosa

Con il suo instancabile attaccamento alla professione e l’alto spessore giuridico, l’avvocato Colosimo ha dato lustro al Foro catanzarese, diventando punto di riferimento per colleghi e allievi. «Il suo esempio rimarrà memoria viva» hanno sottolineato i consiglieri forensi.

Il ruolo da difensore storico

La figura di Colosimo è legata anche a vicende giudiziarie di grande rilievo. Fu infatti lo storico difensore di fiducia di Franco Pino, il boss cosentino che decise di collaborare con la giustizia, segnando una delle fasi più delicate e discusse della storia criminale calabrese.

Un’eredità morale e professionale

Il ricordo di Vittorio Colosimo non si limita al suo valore tecnico e giuridico, ma si estende alle qualità umane: disponibilità, rispetto per la toga e impegno costante per l’Avvocatura.

La sua eredità rimarrà nelle aule di giustizia e nella memoria di chi lo ha conosciuto, come maestro e guida. «Che la terra gli sia lieve» conclude il messaggio di cordoglio diffuso dal Foro di Catanzaro.