Conclusa l'undicesima edizione della kermesse diventata tra le manifestazioni culturali più importanti d'Italia

Conclusa l'undicesima edizione della kermesse diventata tra le manifestazioni culturali più importanti d'Italia
La nuova provocazione dell’associazione europea diretta da Lenin Montesanto per combattere il fenomeno denigratorio e rimarcare la qualità delle produzioni e della tradizioni enogastronomiche territoriali. E in vista del prossimo Ferragosto, parte una nuova sfida. Ecco quale
VIDEO | Il dibattito si è tenuto a Mongiana al Museo delle reali ferriere. Il componente dell’Associazione italiana per il Patrimonio archeologico industriale Danilo Franco: «Da questo sito calabrese sono nati i primi ponti in ferro sospesi»
Il 19 e il 20 agosto nel piccolo comune catanzarese andrà in scena la kermesse culturale che promuove la cultura della legalità e celebra la produzione letteraria calabrese
VIDEO | Il programma della competizione internazionale di cortometraggi, scandita da proiezioni e eventi, è stata presentata nella piazza d'Armi del parco Ecolandia di Arghillà
VIDEO | La giornalista e scrittrice trionfa alla rassegna organizzata dall'Accademia dei Caccuriani con "Il cielo oltre le poveri". Al secondo posto gli altri tre titoli finalisti: "Confini Invisibili" di Barbara Gallavotti, "IlLegal" di Pif e "Suicidio Occidentale" di Federico Rampini
L'attore che da bambino fu protagonista del film di Tornatore “Nuovo cinema Paradiso”, scuote l’ultima serata della rassegna organizzata dall'Accademia dei Caccuriani. Dall’Oscar alla cecità è un dramma senza eguali, difficile da raccontare
Un progetto di promozione e valorizzazione del territorio che ha come punto di forza l'unione. Partecipare è semplice, ecco tutte le informazioni
Nella suggestiva vallata del marchesato di Crotone, il poeta e performer plurilingue protagonista della kermesse. Non è mancato l’elogio della ciotìa, energia interna che percorre ogni uomo
VIDEO | Nella città ionica cresce l’attesa per l'appuntamento che si svolge ogni anno la seconda domenica di agosto. Finalmente quest’anno si potrà rivivere il partecipato momento senza le restrizioni che hanno caratterizzato gli ultimi due anni a causa della pandemia
Oltre 2700 visitatori in un giorno. Il MarRc tra i siti culturali con maggiore affluenza in Italia. Pronti a partire gli eventi dedicati alle due sculture
VIDEO | A Palazzo Santa Chiara la presentazione del nuovo libro del noto giornalista televisivo. Una nuova tappa del festival itinerante Valentia in Festa. Importante riconoscimento anche per il network LaC
La kermesse invaderà l'intero borgo con un percorso affascinante che porterà i visitatori nella Piazza Stefano Pugliese con più di 30 cantine per offrire il meglio della cultura enologica
VIDEO | Il tema dell'edizione 2022 incentrato sulla nozione di tecnica. Nella Locride studenti e studiosi provenienti dalle maggiori università italiane
Medaglia d'argento al messicano Joel Santoyo mentre il campano Alberto Forlenza si è aggiudicato il terzo posto