In occasione dei 25 anni dalla nascita dell’Ente Bilaterale Commercio, Terziario e Servizi (EBT) delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, si terrà il prossimo 3 dicembre a Lamezia Terme il primo seminario del ciclo “Lavoro regolare e sicuro - Il ruolo della bilateralità nei territori”.

Sarà un’importante occasione di confronto e discussione a partire dai dati dell’ultimo Rendiconto Inps che inquadrano una regione in cui il tasso di occupazione è inferiore alla media italiana e una buona fetta degli occupati è impiegata con contratti precari. Piaga da non sottovalutare quella dei contratti pirata che schiacciano le tutele dei lavoratori.

Importante il ruolo della bilateralità che consente alle imprese di accedere a servizi di formazione, conciliazione e certificazione contrattuale che possono migliorare la gestione del personale e garantire regole chiare. La bilateralità offre, inoltre, ai lavoratori opportunità di formazione, protezione nei conflitti di lavoro e un canale per il welfare aziendale.

Negli ultimi anni l’attività e i numeri dell’EBT sono cresciuti riuscendo a dare risposte a sempre più imprese e lavoratori. Dal bonus trasporti a quello libri passando ai corsi su sicurezza del lavoro, BLSD, informatica di base, lingue straniere, tecniche di vendita, comunicazione e gestione amministrativa, l'Ente è promotore attivo di progetti ed iniziative eterogenee volte a migliorare settori strategici quali sono il commercio, il terziario e i servizi.

«L’obiettivo – spiega il presidente Fortunato Lo Papa – è incidere su un mercato del lavoro complesso. Da un lato avanzano il lavoro povero e il dumping contrattuale e dall’altro si moltiplica il ventaglio delle competenze ricercate ed è per questo che offriamo formazione gratuita in diversi ambiti e profili. Il sistema è fragile ma tramite la Bilateralità si può riuscire ad irrobustirlo. Questo è il nostro scopo da 25 anni».