Un servizio della Iena Gaetano Pecoraro sugli ospedali calabresi ha acceso i riflettori sui motivi che avrebbero portato allo sfascio a cui assistiamo ogni giorno. Ma la situazione è vecchia abbastanza per pensare che nessuno voglia cambiarla

Un servizio della Iena Gaetano Pecoraro sugli ospedali calabresi ha acceso i riflettori sui motivi che avrebbero portato allo sfascio a cui assistiamo ogni giorno. Ma la situazione è vecchia abbastanza per pensare che nessuno voglia cambiarla
Alla manifestazione in sostegno del consigliere M5s che sarebbe stato aggredito hanno partecipato poche persone. Assente la politica regionale e i rappresentati delle altre fazioni
Al piccolo Nicola viene negata sia l'assistenza domiciliare, sia quella scolastica. Nella zona in cui vive, la costa tirrenica cosentina, non ci sono strutture che garantiscano terapie Aba e vive in isolamento per non disturbare i vicini
VIDEO | L'uomo parla cinque lingue e va in giro nelle scuole a insegnare agli studenti che le persone sono tutte uguali
È la fine di un'era? L'anno appena iniziato potrebbe portare all'apertura di inchieste scottanti sulle affiliazioni massoniche e i loro intrecci con la politica
Fino a domenica scorsa, il senatore dem non aveva ancora saputo che il decreto sicurezza di Salvini è diventato legge. Ma dov'era il 28 novembre scorso? Ve lo raccontiamo noi
Per un periodo, ogni cinque anni, le percentuali delle assunzioni si impennano, gli ospedali aprono per finta, i reparti vengono potenziati di niente, i politici tendono con garbo la mano agli avversari politici e rispondono persino al telefono. Ma non rilassatevi troppo, l'effetto finisce con la chiusura dei seggi
Peppe Scopelliti è in carcere da sette mesi. Nel giorno del suo 52esimo compleanno ha ricevuto pubblicamente gli auguri di Jole Santelli, da qualche giorno vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia
VIDEO | Del giovane elettricista di Fiumefreddo Bruzio non si hanno notizie dal 9 marzo 2014. La Procura di Paola ha archiviato il caso ma i congiunti non si danno pace
Uno storico Consiglio comunale di Santa Maria del Cedro ha ratificato la restituzione alla comunità delle aree demaniali occupate irregolarmente. Dovena essere un inno alla legalità, ma le sedie riservate alle istituzioni sono rimaste vuote. A chi conviene che le cose non cambino mai?
Senso distorto delle parole e frasi decontestualizzate: il pasticciaccio delle intercettazioni, che trasforma eroi in delinquenti in una manciata di ore
Il senatore del Partito democratico è contrario al reddito di cittadinanza ma la sua storia politica offre più di uno spunto di riflessione