
VIDEO | Notificato un verbale da 400 euro alla presidentessa della locale sezione dell'Anpi, Maria Pina Iannuzzi, per violazione delle norme anti-Covid: «Rispettate tutte le norme di sicurezza. Faremo ricorso»
VIDEO | Notificato un verbale da 400 euro alla presidentessa della locale sezione dell'Anpi, Maria Pina Iannuzzi, per violazione delle norme anti-Covid: «Rispettate tutte le norme di sicurezza. Faremo ricorso»
Il sindaco Abramo ha deposto una corona d'alloro ai piedi del monumento dei caduti: «Situazione drammatica, la gente inizia a manifestare grande sofferenza»
Così il 98enne Pasquale Pasquale Brancatisano ricorda il giorno della Liberazione: «Un giorno storico che ha reso l’Italia libera e democratica»
Il messaggio della presidente della Regione ai calabresi: «Questi mesi ci hanno aiutato a capire il sigificato della parola Libertà»
Il partigiano santagatese Dante Castellucci, passato alla storia come comandante Facio, fu considerato uno dei combattenti più importanti della Banda Cervi. Ma per lui oggi non ci sarà nessuna commemorazione. La nipote: «Iniziativa inopportuna e fuori luogo»
Prodotti a chilometri zero e tutti made in Calabria per una pietanza che si presenta con la ricchezza cromatica dei tre colori della bandiera italiana
VIDEO | Freddata il 3 marzo 1944 mentre tentava di dare conforto al marito dietro le sbarre dopo un rastrellamento tedesco. Ecco la storia che ispirò il capolavoro di Rossellini Roma città aperta
Festa della Liberazione senza cortei e manifestazioni. Il Presidente della Repubblica: «Fare memoria di quelle pagine decisive della nostra storia significa ribadire i valori di libertà, giustizia e coesione sociale»
VIDEO | L'Anpi ha commemorato la festa della Liberazione: «Democrazia in Italia merito della Resistenza». Intanto la polemica con Forza Nuova è continuata: «Siamo l'unico Paese che celebra una sconfitta militare»
Recenti studi storici hanno dimostrato che un'alta percentuale delle formazioni partigiane era composta da meridionali e che circa settemila furono quelli che combatterono in Piemonte nelle loro fila, di cui circa mille calabresi
Giorgio Marincola era nato in Somalia ma il padre era originario di Pizzo, nel Vibonese. Scrisse una delle pagine più eroiche della Resistenza e gli fu conferita la Medaglia d’oro al valor militare
La struttura, in costruzione, nasce per dare degna sepoltura alle vittime dei naufragi. Ecco i programmi della giornata
Il vice premier pentastellato “attacca” l’alleato sulle celebrazioni: «È una festa nazionale della Repubblica Italiana. Non è questione di destra o di sinistra, come sento dire, ma di credere in questo Paese»