La città è di nuovo commissariata dopo le dimissioni del sindaco Gennaro Licursi, arrestato lo scorso 12 dicembre per un'inchiesta sull'assenteismo. L'incuria di questi giorni sono il sintomo di un disagio ancora più grave

La città è di nuovo commissariata dopo le dimissioni del sindaco Gennaro Licursi, arrestato lo scorso 12 dicembre per un'inchiesta sull'assenteismo. L'incuria di questi giorni sono il sintomo di un disagio ancora più grave
Il 61enne affetto da patologie pichiche sarà preso in carico da una struttura gestita da un parroco. La politica regionale e le strutture sanitarie calabresi si sono sempre disinteressate della sua situazione
I malati di coronavirus vengono additati sui social come untori da un'isteria collettiva che non conosce pietà né ragione. Così molti si ammalano ma non lo dicono perché finiscono per temere più la gogna che il Covid-19
Prima della crisi sanitaria, l'attenzione era focalizzata sulla guerra tra magistrati. Ma le sorprese sono soltanto rimandate
In due giorni si sono registrati la morte di una paziente che aveva appena partorito e un trasferimento d'urgenza per un parto risultato più difficile del previsto. Sul web scoppia la bufera. Ma si tratta di una vera e propria emergenza sanitaria o è il sistema sanitario che, una volta di più, mette in luce una situazione disastrosa piuttosto diffusa in Calabria?
Vincenzo Cesareo ha sempre ritenuto illegittimo il provvedimento che ne sancì il trasferimento nella città dell'isola Dino ed ora un certificato sembrerebbe dargli ragione
L'esponente del Partito comunista italiano fu ucciso 39 anni fa dalla criminalità ma nessuno conosce ancora il volto dei suoi sicari e dei mandanti. Oggi, dopo tutto questo tempo, come stanno le cose a Cetraro e in tutta la zona del Tirreno cosentino? La lettera di una giornalista fa la fotografia a un quadro desolante
Da settimane gli imprenditori lamentano l'impossibilità di trovare personale da impiegare nelle attività estive e puntano il dito contro l'assistenzialismo e il provvedimento del Governo. Ma le cose forse stanno diversamente
La credibilità del partito scricchiola in ogni angolo d'Italia e soprattutto in Calabria. Ecco cosa è successo nel comune del Cosentino
L'uomo era stato intercettato mentre confessava di essere intraneo al clan Muto. La notizia trapelò quasi tre anni fa a seguito dell'inchiesta Frontiera e ad oggi non se n'è saputo più nulla
I cronisti locali sanno bene che tenere la schiena dritta è il peggior affronto per gli avanzi di galera e l'ultima speranza alla quale rimanere aggrappati per poter credere che un giorno le cose potranno cambiare
Nei partiti si lavora alacremente ma con discrezione. Ecco i motivi che si nascondono dietro questo agire sotto traccia
Mentre ieri l'intera regione si apprestava a a festeggiare il ruolo della donna e la conquista dei diritti, sulla ss 18 tra Amantea e Nocera Terinese, altre donne erano costrette a vendere il proprio corpo, come accade da anni nel silenzio generale
Anche alle primarie del Partito democratico di ieri nel seggio di casa sua, Diamante-Buonvicino-Orsomarso, il senatore non è riuscito ad andare oltre 786 preferenze per Maurizio Martina
Durante la conferenza stampa di questa mattina Gaetano Sollazzo ha risposto alle domande sul rapporto ormai logoro con il senatore