Fabri Fibra, Vinicio Capossela, Articolo 31, Daniele Silvestri, Emis Killa e tanti altri artisti saranno i protagonisti delle serate calabresi nei prossimi giorni
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
Concerti, eventi culturali e manifestazioni storiche: in Calabria una nuova settimana ricca di eventi
La musica e la cultura popolare irrompono in piazza con la loro carica di entusiasmo, passione, energia e tradizione. Appuntamento in via Carducci ad Amaroni, in provincia di Catanzaro, lunedì 31 luglio alle 21.30 con il concerto degli Etnosound.
È uno dei concerti più attesi in Calabria. Fabri Fibra è pronto ad animare, coinvolgere e divertire il pubblico calabrese con il suo intramontabile repertorio che ha consentito al rapper di guadagnare numerosi dischi d'oro, di platino e multiplatino. Il concerto è previsto alle ore 21 di martedì 1° agosto presso l'anfiteatro di Acri, in provincia di Cosenza.
Nato nel 2020, il Sustarìa Festival giunge alla sua quarta edizione. Dal 2 al 5 agosto a Lago, in provincia di Cosenza, l'evento, articolato in quattro giornate, proporrà spettacoli musicali, incontri, laboratori, pranzi in condivisione. Il nome dato alla manifestazione, “sustarìa”, indica uno stato d’animo di irrequietezza che trova sfogo nella creatività e nelle produzioni artistiche.
"Armonie d'arte festival" non è nuovo a proporre iniziative, eventi musicali e spettacoli di qualità. A darne un'ennesima conferma è l'esibizione del cantautore e polistrumentista Vinicio Capossela in programma mercoledì 2 agosto a Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza, alle ore 21.
Dopo la reunion e il successo ottenuto sul palco di Sanremo in occasione dell'ultima edizione del festival della canzone italiana, gli Articolo 31 faranno tappa con il loro tour a Roccella Jonica, nel Reggino. Appuntamento al Teatro al Castello mercoledì 2 agosto alle 21.30 con il "Roccella Summer Festival".
Daniele Silvestri torna sul palcoscenico, in giro per l'Italia, con il suo spettacolo "Estate X" per presentare e celebrare l'ultimo lavoro discografico "Disco X". L'artista, nell'ambito di "Armonie d'Arte Festival", si esibirà a Serra San Bruno, nel Bosco di Santa Maria, giovedì 3 agosto alle 22.
Giunge alla XXIV edizione il Palio di Ribusa di Stilo, nel Reggino. Il festival del Rinascimento Calabrese torna con una tre giorni di eventi in programma dal 4 al 6 agosto. Una festa storica che sarà contraddistinta ancora una volta dalla presenza di giocolieri, gruppi storici, teatranti, burattini, fachiri, trampolieri e molto altro.
Un'altra serata di musica e divertimento che si aggiunge al cartellone di eventi "CoRo Music Fest" a Corigliano Rossano. Appuntamento con il concerto dei Boomdabash venerdì 4 agosto alle 21 nel borgo marinaro di Schiavonea a Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza.
Tra i grandi artisti che calcheranno il palcoscenico del Roccella Summer Festival 2023 ci sarà anche Emis Killa. Nella cornice del Teatro al Castello, il rapper di esibirà sabato 5 agosto alle 21.30 con un concerto che si preannuncia carico di energia e forti emozioni.
Si esibirà a Luzzi, in contrada Immilano, sabato 5 agosto alle 21.30 il cantautore Eugenio Bennato. In occasione della Festa dell'emigrante, l'artista porterà il suo repertorio e il suo "Grande Sud" nella cittadina in provincia di Cosenza.
Iniziativa avveniristica e oggettivamente particolare è "Minestra 2027 - Occupiamo il tempo" in programma a Longobardi, in provincia di Cosenza, sabato 5 agosto. Per i promotori dell'evento: «Occupare il tempo significa riprenderlo in mano: un invito verso un'occupazione artistica, culturale, visiva e collettiva rivolta soprattutto ai giovani e alle giovani, che spesso sono accusati di occupare male il loro tempo o di occuparlo in attività non apparentemente redditizie». Previsti in occasione dell'evento, una serie di performance, installazioni artistiche, musica, social laser interattivo, vimax visuals, stand food and drink e tanto altro.
Uno strano incontro è quello che Giorgio Panariello e Marco Masini stanno portando in giro per l'Italia. La comicità del primo si confronta con le canzoni del secondo dando vita a uno spettacolo fatto di gag, musica e divertimento. I due artisti fiorentini saliranno sul palco del Teatro dei Ruderi di Cirella, a Diamante, domenica 6 agosto alle 21.30.
Torna ad Altomonte, in provincia di Cosenza, il Festival Euromediterraneo. Ad aprire il cartellone di eventi, tre grandi nomi dello spettacolo. Giovedì 3 agosto, al Teatro Costantino Belluscio alle 21.30, l’atteso ritorno di Paolo Rossi in “Scorrettissimo me”. Sabato 5 agosto sarà il turno di Beppe Grillo in “L’altrove” e domenica 6 spazio a Giobbe Covatta con ”Scoop! Donna sapiens”.
Tutti gli articoli di Eventi