Il 29 luglio Rizziconi diventa palcoscenico di cultura, arte e racconti autentici per la tredicesima edizione. Il presidente Pulimeni: «Diamo voce a chi contribuisce alla crescita del nostro Paese»
VIDEO | Molte opere dell’artista serrese impreziosiscono piazze e chiese di diversi centri italiani ed esteri, il ricordo nelle parole del figlio Domenico
Si trova ai giardini di San Leonardo: a realizzarla nell’ambito del progetto Scalin’art diretto da Massimo Sirelli, due street artist della Locride grazie a uno sponsor cosentino: «L’arte abbatte i campanelli»
Parte oggi la quattro giorni di sport, cultura e musica nel borgo simbolo dell’inclusione: presenti anche Massimo Mauro, Renzo Ulivieri, Gesualdo Albanese e ovviamente il sindaco ed eurodeputato Mimmo Lucano
Appuntamento riconfermato al Parco Archeologico di Sibari dal 18 al 20 luglio. Gallo: «Sarà un’edizione memorabile. Staimo conquistando l’attenzione e riconoscimento per la qualità delle sue produzioni e per la capacità di unire territorio, storia e innovazione»
Quattro i locali della nostra regione presenti nella classifica dei 50, tutti in provincia di Cosenza. La cerimonia di premiazione la prossima settimana a Milano
Tre serate, fino al 6 luglio, in cui tra le viuzze acciottolate del Piano delle Fosse si snoderanno 20 case vinicole calabresi, 8 stand che serviranno cibo tradizionale e spettacoli dal vivo. Il sindaco Scarcella: «Momento importante per la promozione della cultura enogastronomica del territorio»
Appuntamento sul lungomare il 27,28 e 29 giugno. Dedicato alle tradizioni culinarie marinare calabresi, l'evento è stato organizzato da due pescherie storiche della città. L'assessore allo spettacolo Totò Parrello: «Momento di aggregazione all'insegna del buon cibo»
VIDEO | Il nuovo sodalizio, “Speranza nostra” tradotto in italiano, nasce con l'intento di custodire il patrimonio storico, artistico e linguistico delle comunità di etnia minoritaria presenti in Calabria e di costruire ponti interculturali tra territori
Salvatore Bufanio racconta la sua rinascita da emigrante a punto di riferimento per gli italiani in Germania. Tra ostacoli, nostalgia e conquiste, nasce "Buongiorno Monaco", una bussola digitale per chi cerca speranza oltreconfine