Il presidente Occhiuto e il ministro dell'Interno Piantedosi sottoscrivono a Roma due protocolli d'intesa contro le infiltrazioni criminali. Il governatore: «Le forze di polizia potranno utilizzare tutte le banche dati delle aziende ospedaliere e sanitarie calabresi al fine di controllare le aggiudicazioni»
Aveva 87 anni. Era conosciuto anche per la sua lunga barba l'avrebbe tagliata solo dopo che fosse stata fatta verità sull'assassinio del giovane agente e della moglie incinta
Mimmo Russo, storico referente dei precari palermitani è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Indagati il figlio del boss di Corso dei Mille Gregorio Marchese e un consulente di azienda
VIDEO | Questa mattina all'Università Mediterranea l’incontro sul protocollo relativo al progetto Liberi di Scegliere nato in riva allo Stretto e volto a dare nuove possibilità di vita ai minori cresciuti in contesti criminali
In nessuna altra regione un tasso così alto di infiltrazione della criminalità organizzata. Ma aumentano le richieste di una riforma della normativa per consentire un vero contraddittorio con gli amministratori
A Dentro la Notizia storie e impegno antimafia: 100mila persone sfilano assieme ai familiari delle vittime alla manifestazione organizzata per celebrare la Giornata della memoria e dell’impegno
L'ex primo cittadino Manna sul rischio di scioglimento del Consiglio comunale nella città pugliese per mafia: «Istituzioni giudiziarie usate per fini politici»
Il provvedimento dopo l'inchiesta della Dda che ha svelato un presunto intreccio tra criminalità organizzata e politica con scambio di voto alle Comunali 2019. Il primo cittadino nonché presidente Anci: «Meccanismo a orologeria»
Nel corso dell'attività investigativa, dal 2017 al 2020, sono stati sequestrati circa 80 chilogrammi di hashish, 7 chilogrammi di cocaina e 2 chilogrammi di marijuana
Diverse le iniziative previste che culmineranno al Circo Massimo con la lettura dei nomi di 1081 morti innocenti. Più dell'ottanta per cento di loro non ha ancora avuto giustizia
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di stupefacenti. All'operazione hanno preso parte 500 agenti della Polizia
Associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e vendita di stupefacenti tra alcuni degli altri reati contestati. Due le ordinanze emesse dalla sezione gip del Tribunale
Una foto ritrae i due boss in platea. Allora latitanti, erano in missione per conto di Totò Riina. Il giornalista qualche mese dopo scampò a un attentato
Si è analizzato anche il vuoto normativo attualmente presente in Italia su questa materia. Fra gli autorevoli relatori il viceministro della Giustizia Sisto. La Fondazione presenterà un rapporto sul cybercrime nell’aprile 2024 nella sede dell’Onu a New York
Si tratta dell'inchiesta scattata due giorni fa nella città meneghina che ha portato all'arresto di 11 persone. Intanto la Dda ha fatto ricorso per chiedere di ribaltare l'ordinanza
VIDEO | Il volume ripercorre la storia di un pilastro della lotta alla mafia in una iniziativa promossa dall'associazione Libera: «Ai giovani dico di non rassegnarsi»
Mentre a Caltanissetta si decide sull’archiviazione delle accuse senza riscontri del pentito Avola, a Roma il legale della famiglia di Paolo Borsellino lancia bordate in antimafia: «Il giudice stava scoprendo cose inimmaginabili». Al centro il dossier “mafia-appalti”
Il magistrato di Gerace andrà a guidare la Procura partenopea, la più grande di tutta Europa. Lo ha deciso oggi il Consiglio superiore della magistratura dopo un lungo dibattito e una votazione finale con 19 consensi a favore (ASCOLTA L'AUDIO)
Il boss di Cosa Nostra tenta di allontanare da sé le responsabilità per l’omicidio del figlio del pentito: «Questa situazione mi dà fastidio, è la cosa a cui tengo di più. Non c’entro. Al più mi devono appioppare il sequestro di persona» (ASCOLTA L'AUDIO)
La disamina del procuratore generale di Catanzaro a Lido di Camaiore in un evento promosso dalle associazioni degli albergatori e dei commercianti del territorio
VIDEO | L'operaio idraulico-forestale fu scambiato dai killer per il capobastone Giuliano Serpa. La cerimonia si è svolta nei pressi dello stadio comunale Tarsitano dove avvenne il delitto
L'imprenditore e testimone di giustizia chiede alle istituzioni di essere elemento propulsivo di un cambiamento senza il quale la nostra regione «rischia di cadere definitivamente nel baratro della povertà economica e sociale oltre che dell’illegalità»