VIDEO| A distanza di 18 anni dall’omicidio del giovane imprenditore una messa nella Cattedrale di Locri rende vivo il suo ricordo. Il caso venne archiviato nell'ottobre del 2007 per mancanza di indizi
Accolta l'istanza presentata dai difensori del boss di Limbadi: Cavasino e Romano hanno già espresso un giudizio di colpevolezza nei suoi confronti. La decisione dopo un precedente annullamento con rinvio ad opera della Cassazione
Dopo l'operazione del primo settembre che ha portato a oltre duecento arresti, la città dimostri che è contro la mafia: marci silenziosamente e dia un segnale positivo di rinascita
Solo 3 i ricorsi accolti dalla Corte di Cassazione. Condannati per al narcotraffico, estorsioni e usura gli affiliati alla cosca che detta legge nel Tirreno cosentino
L’indagine è stata avviata a seguito dell’incendio di un escavatore di un imprenditore della zona, che era stato fornito a un'altra impresa aggiudicataria di un appalto di quasi 200mila euro per la messa in sicurezza di una strada nel comune di Davoli
Dall’inchiesta “Nuova linea” emergono i tentativi dei clan di condizionare la pubblica amministrazione. Le intercettazioni si riferiscono a Frosina, in carica fino alle amministrative dello scorso giugno che non risulta tra gli indagati
Figlio del boss del quartiere della Comasina, era stato fermato tre giorni fa nell'inchiesta della Dda su presunti traffici di droga e armi, frodi alle assicurazioni ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso
L’attacco su Tik Tok dove alcuni utenti hanno commentato la maxi operazione anti ‘ndrangheta a Cosenza. Il governatore: «Allusioni intimidatorie che non scalfiranno la determinazione del magistrato» (ASCOLTA L'AUDIO)
Ritorsioni e minacce a imprenditori che non si adeguavano alle sue richieste. Le intercettazioni: «Tu devi parlare pulito con me se no ti faccio vedere se è gesticolo o ti taglio la testa» (ASCOLTA L'AUDIO)
Lo scorso 9 agosto in un post su Facebook il primo cittadino ipotizzava una sorta di regia occulta dietro l'insediamento della commissione d'accesso antimafia nel suo Comune
VIDEO| Sono 36 le persone indagate nell'ambito dell'operazione odierna che ha portato alla luce l'esistenza di un nuovo assetto criminale nel paese reggino. Diciotto misure cautelari in carcere, 4 ai domiciliari. Sequestrate sei società (ASCOLTA L'AUDIO)
Rientrano tra le persone coinvolte nell'inchiesta Linea nuova. La notizia della Commissione d'accesso antimafia nella cittadina del Reggino era stata anticipata a inizio agosto dallo stesso sindaco Ciccone con un amaro sfogo sui social
VIDEO| Coinvolti anche un consigliere e un dipendente del Comune di Scilla. Tra i reati contestati agli indagati: estorsioni, turbata libertà degli incanti, tentato omicidio
Dagli atti dell’inchiesta della Dda emerge a sorpresa la figura di uno dei pochi criminali cosentini stimati dalle famiglie delle altre province calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il 43enne secondo gli investigatori avrebbe ereditato il ruolo di capo dell'organizzazione dal padre Pepè, morto a gennaio, gestita grazie al suo carisma e alla violenza: «Lui piccolino (di statura) però picchia di brutto»
VIDEO| A capo dell’associazione ci sarebbe Davide Flachi, figlio dello storico esponente apicale della cosca calabrese del quartiere Comasina di Milano. Tra gli indagati anche l'ex del Grande fratello vip Franco Terlizzi
Le intercettazione dell'imprenditore Martino Tarasi, ritenuto legato agli Arena di Isola Capo Rizzuto e che la Dda di Brescia indica come l’artefice di un sistema di società fantasma dal giro d’affari stimato in 20 milioni di euro (ASCOLTA L'AUDIO)
Il titolare della società Deejay service è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, ma davanti al gip si è difeso sostenendo di non avere mai avuto a che fare con la 'ndrangheta. Il suo legale presenterà ricorso al Tribunale della libertà (ASCOLTA L'AUDIO)