Misure ancora più stringenti quelle previste dal nuovo decreto del premier Conte al fine di contenere e gestire l'emergenza covid-19. Sospese le attività nei bar, pasticcerie, ristoranti. Serrande abbassate per tutte le attività commerciali al dettaglio
Nella conferenza stampa odierna, il premier ribadice che l'obiettivo prioritario è la tutela della salute dei cittadini, ma vi sono anche altri interessi in gioco. No a reazioni emotive, lasciarsi guidare dal comitato tecnico-scientifico
Lo ha dichiarato il ministro Putuanelli. La misura è stata pensata per contrastare l'emergenza sanitaria e economica e dovrebbe essere operatica dal 16 marzo prossimo
All’indomani dell’approvazione del decreto 9 marzo, arrivano da Palazzo Chigi nuovi chiarimenti sulle limitazioni previste per l’intero territorio nazionale fino al 3 aprile. Dagli spostamenti, alla scuola, fino all'agricoltura: tutte le novità
Le misure valide per la Lombardia estese ora a tutta la Penisola. Chiusura scuole fino al 3 aprile. L'annuncio del premier Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa - VIDEO
La governatrice della Calabria rende noto che ieri sera altri 80 pullman sono giunti dal nord Italia e rivendica il coinvolgimento dei prefetti: «Il Governo non l’aveva fatto perché non aveva valutato appieno gli effetti del decreto»
Nelle misure varate nella notte dal Consiglio dei ministri anche l'acquisto da parte della Protezione civile di 5mila impianti di ventilazione assistita
Il Governo dispone la chiusura degli istituti di istruzione fino al 15 marzo per l'emergenza coronavirus, ma sollecita l'attivazione di corsi interattivi attraverso la rete. Dall'Ufficio scolastico regionale: «Pronti a partire»
Il comitato scientifico voluto dal premier Conte ha elaborato una serie di proposte che dovrebbero andare a integrare le disposizioni precauzionali già adottate con un primo decreto
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha reso noto il contenuto del decreto legge adottato per affrontare l’emergenza da Covid-19. Sanzioni penali per chi cerca di violare le aree di quarantena, che potranno essere presidiate anche dalle forze armate. Un gruppo familiare è stato bloccato e sottoposto a controlli mentre cercava di tornare in una regione del Mezzogiorno. In Italia il numero di contagi più alto rispetto agli altri Paesi europei
Il leader della coalizione regionale di centrosinistra esprime parole di grande apprezzamento per il piano di investimenti annunciato dal Governo ma chiede massima attenzione su legalità ed efficienza
Una delegazione del movimento è a Roma per sottoporre una serie di proposte all’esecutivo Conte. Agli incontri partecipa anche Jasmine Cristallo in rappresentanza della Calabria
Il leader di Italia Viva esclude di voler far cadere l'esecutivo Conte ma si oppone strenuamente alla riforma della Giustizia voluta dal ministro Bonafede. I margini di manovra sono risicati e potrebbe nascere una nuova maggioranza
La parola passa ora alla Consulta che dovrà vagliare i rilievi di Palazzo Chigi. Dubbi sull’aderenza della norma sul Consorzio delle attività produttive alla nostra Carta erano stati già avanzati in Consiglio regionale
Invitalia, la controllata del ministero dell'Economia, potenzierà il patrimonio di Mediocredito Centrale per promuovere lo sviluppo di attività finanziarie e di investimento. Spazio anche alla nascita di una Banca d'Investimento
Così il sottosegretario ai Beni culturali che annuncia: «Stabilita anche la creazione di una terza Soprintendenza calabrese, quella di Catanzaro-Crotone»
VIDEO | Il sindaco di Corigliano-Rossano irrompe in quella che potrebbe essere la vigilia della più grande emergenza rifiuti mai vissuta in Calabria: «I Comuni non hanno i soldi per pagare i debiti. Ma è pur vero che negli anni hanno subito scelte scellerate e incondivisibili».
E’ iniziato stamattina e terminerà l’8 novembre con la chiusura degli impianti stradali e autostradali su tutto il territorio nazionale. Nel mirino le disposizioni sulla digitalizzazione dei rapporti di pagamento