Il collaboratore di giustizia ha delineato i rapporti fra i due clan del Vibonese. Nella sua deposizione anche gli omicidi fra i Lo Bianco ed i Fiarè-Razionale-Gasparro
Depositate le motivazioni della Cassazione. A determinarne la colpevolezza secondo i giudici della Suprema Corte sono state le tracce biologiche rinvenute sull’auto usata per l’attentato e in due abitazioni in Germania
Il racconto della colossale indagine che ha portato all’apertura di uno dei più grandi procedimenti giudiziari della storia del nostro Paese nell’aula bunker di Lamezia Terme (ASCOLTA L'AUDIO)
È la proposta del commissario Pugliese per sostenere le attività produttive con problemi di liquidità e accesso al credito e aiutarle a risollevarsi dall’emergenza economica dovuta alla pandemia
L'operazione ha fatto luce sulle estorsioni e anche gli affari della cosca emiliana con una insospettabile coppia di cittadini modenesi. Al contempo, svelati i meccanismi metti in atto da Giuseppe Sarcone Grande per salvaguardare i propri patrimoni
Legati ad esponenti della 'ndrangheta, i tre imprenditori avrebbero beneficiato della compiacenza di collaboratori e parenti intestandogli società allo scopo di bypassare le interdittive antimafia e proteggere il patrimonio familiare dai sequestri
I magistrati Cavasino e Romano hanno fatto parte del Tribunale di Vibo che ha condannato il clan Soriano e dove molteplici sono i riferimenti agli imputati del maxiprocesso. Luigi Mancuso, Giuseppe Accorinti e Francesco Stilo ricusano i giudici
Secondo gli investigatori la ditta è gestita, amministrata e rappresentata da persone vicine ad elementi di spicco della criminalità organizzata calabrese
Il collaboratore di giustizia Pino Liuzzo in aula a Reggio Calabria ha riferito circa le candidature dei due in Parlamento. Ma l'avvocato, principale imputato nel procedimento, contesta tutto
L'ex primo cittadino, coinvolto nell'inchiesta "Circolo formato", era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Ieri la sentenza dell'appello bis dopo l'annullamento del suo processo in Cassazione
Dieci le persone rinchiuse in carcere e otto ai domiciliari. Per quindici indagati, invece, è scattata la misura dell'obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria
Le attività portate avanti dai carabinieri nel Cosentino. I dettagli in una conferenza stampa prevista in mattinata a Cosenza alla presenza del procuratore Gratteri
Con rito ordinario erano stati rinviati a giudizio Andrea Mantella e gli avvocati Salvatore Staiano e Giuseppe di Rienzo. Condannata oggi la compagna del collaboratore di giustizia
Il procuratore capo di Catanzaro al master di Intelligence dell'Università della Calabria: «È un problema che non riguarda più solo l'Italia». E ha poi aggiunto: «Per proteggere i magistrati non basta la scorta»
Respinto il ricorso proposto dall'ex amministrazione guidata da Valerioti. Per i giudici è plausibile «l'ipotesi quanto meno di una soggezione di amministratori o di dipendenti comunali rispetto a certe logiche»
Termina l’esame ed il controesame del collaboratore di giustizia ed ex reggente del clan egemone a Crotone nel maxiprocesso in corso nell'aula bunker di Lamezia Terme