Il ringraziamento agli avvocati che lo hanno difeso nel processo e le scuse ai familiari «per tutto quello che hanno dovuto subire a causa di questa tristissima vicenda»
Il bilancio delle autorità: «Il territorio tedesco è la lavatrice d’Europa per le attività di riciclaggio. Gli uomini delle cosche stabiliscono rapporti con l’economia e la politica»
Abbiamo raccontato come gli agrumi calabresi vengano venduti ai produttori siciliani che li piazzano sul mercato con il loro marchio Igp. Ma non è l’unica ombra di un settore che vede in prima fila la criminalità organizzata e migliaia di extracomunitari impegnati nella raccolta
Con la condanna all'ergastolo a fine novembre è arrivato anche l'isolamento diurno per Antonio Abruzzese, che in carcere si è dedicato ai libri e al teatro
Il membro del Consiglio superiore della magistratura: dobbiamo impegnarci per dare risposte al Distretto di Catanzaro». Toni soft sulle riforme volute da Nordio, il dg del ministero Dipartimento penitenziario Parisi: investimenti su assunzioni ed edilizia
La relazione del procuratore capo della Dda di Reggio Calabria: «Il processo Gotha dimostra che professionisti e uomini delle istituzioni la sostengono». Il report sui costi delle intercettazioni: «Spesi otto milioni di euro, sono uno strumento indispensabile»
Il capo clan degli “italiani” intercettato in piena pandemia Covid dalla Questura. La captazione ambientale è stata al centro dell’ultima udienza dibattimentale di Reset
I rapporti con il Gotha delle cosche. Il sistema di potere che governava le istituzioni. I movimenti per sventare lo scioglimento del consiglio comunale. E il modus operandi concordato con l’avvocato Marra: «Noi ce ne stiamo dietro il muro e aspettiamo»
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla difesa riguardo al provvedimento di custodia emesso nell'ambito della maxi indagine della Dda di Catanzaro
L'associazione nel gennaio dello scorso anno si era aggiudicata la relativa gara d’appalto per il controllo del centro di accoglienza per migranti richiedenti asilo di Sant’Anna
Il commercialista e imprenditore di Parghelia erano stato arrestato a luglio 2020: le accuse nei suoi confronti erano di concorso esterno in associazione mafiosa e intestazione fittizia
Filippo Crea, ritenuto dai pm vicino al clan Iamonte, racconta la proposta ricevuta per dimezzare una condanna. La Dda: «Avrebbe dovuto riciclare 15 milioni provenienti dall’estero»
Tre gli indagati che sono stati prosciolti dal gup. In quattro saranno invece processati dalla Corte d’Assise di Catanzaro per l’omicidio di Maria Chindamo e di Angelo Corigliano
Contestato il reato di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti, la Procura generale aveva chiesto la conferma del verdetto di primo grado. Due degli imputati erano già stati assolti dall'accusa di concorso nell'omicidio del biologo Matteo Vinci
Si tratta di imputati coinvolti nelle operazioni antimafia Maestrale-Carthago, Olimpo ed Imperium, unificate dalla Dda di Catanzaro. Tra loro anche l'ex presidente della Provincia e due avvocati
Risale al 1994 il primo verbale in cui compare il nome di Domenico Rizza: avrebbe fatto da intermediario per una grossa compravendita a Capizzaglie. L’officina-laboratorio per trasformare le pistole e la ricostruzione di Rosario Cappello: dal suo arsenale una 9x21 e una calibro 9 per la faida di Lamezia
VIDEO | Il primo cittadino Cennamo aveva già chiesto che si accelerasse l'iter all'indomani dell'omicidio Cataldo nel novembre scorso. E intanto cresce l’allarme sociale relativo anche situazioni di disagio che potrebbero alimentare la delinquenza
Per la Dda di Catanzaro Gianluca Bruno avrebbe favorito i vertici della cosca e garantito loro la compiacenza delle strutture comunali. Rinviati a giudizio anche l’ex governatore della Misericordia e un funzionario della Prefettura di Crotone per una presunta “mazzetta” da 10mila euro
I giudici hanno ritenuto concreto il pericolo di fuga di Domenico Rizza e Marco Riccelli. Disposti i domiciliari per Loredana Ferraro. Gravi indizi di colpevolezza sussistenti per tutti tranne Vittorio Falvo
Il 29 febbraio la Cassazione è chiamata a decidere sull’utilizzabilità delle captazioni sulle utenze SkyEcc, al centro di molte indagini sull’asse Calabria-Milano. I primi dubbi sono iniziati con la sentenza a favore di un indagato in rapporti con il broker Bartolo Bruzzaniti
Nel nostro podcast uno dei passaggi chiave della requisitoria di Giuseppe Lombardo nel processo Gotha. E il racconto del pentito Carmelo Serpa: l’educazione criminale di un ragazzino di Archi testimone dei rapporti tra clan e servizi segreti deviati
Il giudice ha riconosciuto i gravi indizi di colpevolezza per quattro indagati. Scarcerato il presunto pusher Falvo. Disposte tre misure cautelari in carcere e una ai domiciliari