Gli inquirenti considerano esaurita la sua funzione poiché, a loro avviso, non c’è più alcuna esigenza di utilizzarlo nell’ambito di indagini o di processi antimafia, ma l'uomo teme per la sua incolumità: impugnato l'atto ministeriale
Il pm De Bernardo racconta le ostruzioni amministrative e materiali per rallentare le pratiche, con l’aiuto della cosca, e bloccare le strade d’accesso alla spiaggia. L’incendio nel 2005 e il diktat: «Questo lido non deve aprire»
VIDEO | La scomparsa nel giorno del suicidio dell’ex marito. Il fratello: «Pensai che potesse essere successo qualcosa di lontano dal mio immaginabile». La figlia: «Credevo che si sarebbe risolto tutto entro sera. Ma non si è risolto»
In sede di udienza preliminare avevano chiesto un risarcimento di un milione di euro. I giudici respingono le eccezioni sollevate dai difensori degli imputati sulle altre costituzioni
La Dda di Catanzaro ha invocato pene tra i 20 anni e un anno di reclusione verso la cosca Passalacqua-Bevilacqua. Dopo il 2017, il gruppo rom avrebbe assunto una sua autonomia strutturale rispetto alle cosche storiche di Isola Capo Rizzuto, Cutro e del capoluogo
Continua la requisitoria del pm De Bernardo. Il racconto delle minacce di Rocco Anello («La fucilata ti arriva prima da Filadelfia che da Limbadi») e il potere in mano ai guardiani dei resort scelti dai clan: «Le divise non le mettiamo. Le usano le forze dell’ordine»
Il pentito Danilo Monti racconta le commistioni tra la cosca Carpino e la pubblica amministrazione. L’appoggio di Antonio Iervasi a un politico e, in seguito, il proposito di ucciderlo perché non aveva mantenuto i patti
L'accordo stipulato tra i diversi clan dell'area urbana prevede una gestione collegiale del narcotraffico. A rivelarlo sono la collaboratrice di giustizia Anna Palmieri e suo marito Celestino
La seconda puntata del format in onda su LaC Tv Mammasantissima fotografa l’assetto attuale dei clan di ‘ndrangheta nella città dei Bruzi per come documentato dall’ultima imponente indagine antimafia del settembre 2022
Viaggi a San Luca per gli emissari di un gruppo legato a Messina Denaro: avrebbero dovuto aiutare il clan Nirta con una montagna di banconote «del ’94». L’affare sfuma ma i siciliani considerano importante l'alleanza: «Questi hanno 5mila uomini a disposizione, arrivano pure in Camerun»
Negli atti dell’inchiesta Maestrale i racconti inediti del pentito Walter Loielo: i tentati omicidi nello scontro tra il proprio clan e quello degli Emanuele
I pm antimafia di Catanzaro: «I clan offrono servizi ai “consumatori di protezione”». Il sottile confine che separa le vittime dai carnefici. Focus sui rapporti con le ’ndrine Mancuso e Bonavota
Si allarga il campo delle indagini della Dda di Catanzaro: tra i nomi nuovi c’è quello del boss di Mesoraca Ferrazzo. Accuse per i politici, c’è anche l’ex sindaco di Cerva
VIDEO | Sono più di cento gli ex boss e affiliati fuoriusciti dalle cosche locali negli ultimi trent'anni, la seconda puntata di Mammasantissima punta i riflettori sul contributo che alcuni di loro hanno apportato alla causa della giustizia
Parla con la Dda di Catanzaro Danilo Monti, killer del macellaio Rosso. Nei suoi verbali l'attività criminale a 15 anni, il battesimo mafioso nel 2014 e il progetto (sfumato) di un omicidio a Lecco. «Ferrazzo mi voleva morto perché avevo commesso il delitto a Simeri senza il suo benestare»
VIDEO | Le invettive contro il procuratore e l'affare degli idrocarburi della mafia scoperchiato da Emanuele Mancuso che racconta come la famiglia godesse di privilegi con i rifornimenti di benzina
Il capo del gruppo legato ai Piromalli non nasconde il fastidio per gli occhiali da sole indossati dagli emissari campani negli incontri di affari: «Tra calabresi ci si guarda negli occhi…». Nell'inchiesta della Dda lombarda i traffici con la Bulgaria e i rapporti con il figlio di «uno dei principali collaboratori di Sandokan»
VIDEO | La cena con Luigi Mancuso per incontrare i kazaki a gennaio 2019. Il progetto per la costruzione di un oleodotto e di un deposito carburanti nella ex Cgr di Vibo Marina
Il gruppo guidato da Salvatore Giacobbe avrebbe incassato 43mila euro da un’agenzia e 29mila da un’altra. Il pentito Nucera: «Ai lavoratori andavano 500 euro ma lo stipendio era di 1.500». I soldi spariti e l'omicidio di Ernesto Albanese sullo sfondo
Rifiuti e ristorazione i business puntati dal gruppo criminale finito nel mirino della Dda in Lombardia. Il luogotenente del clan pronto a puntare sulla monnezza: «Anche qui facciamo la Terra dei fuochi». L’allarme dei pm antimafia: «Costante e asfissiante presenza delle cosche»
La Suprema Corte dà ragione al pentito e ordina un nuovo giudizio sulla mancata applicazione della disciplina della continuazione. Per il gip invece non ci sarebbe connessione tra l'omicidio Bruni e gli altri reati commessi da Bruzzese
Il clan Piromalli di Gioia Tauro al centro dell'indagine. Tra le accuse contestate associazione mafiosa, estorsione, rapina e traffico illecito di rifiuti
In una riunione al santuario della Madonna di Polsi, Claudio Pasqua avrebbe incontrato «tutta la costellazione» dei clan per aumentare il proprio prestigio. Con le aziende di famiglia avrebbe poi ottenuto una fetta degli appalti pubblici in Piemonte