Gli inquirenti vanno cauti: hanno un quadro chiaro sullo scenario e sulle dinamiche della faida nelle Preserre. Lo spauracchio di nuovi collaboratori di giustizia, Giovanni Emmanuele si dà latitante (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel patrimonio dell’uomo, ritenuto elemento di spicco dell'omonima cosca di Isola di Capo Rizzuto e condannato nel processo Jonny, figurano anche due immobili di lusso a Catanzaro.
Depositate le motivazioni del maxiprocesso Mandamento Jonico. Nelle sue 1781 pagine il Tribunale di Locri valorizza anche un’intercettazione emblematica del rapporto storico tra ’ndrangheta e fratellanza
Accolte le tesi difensive dell'avvocato Nardo. Per il capo indiscusso dell'omonima cosca dei quartieri sud della città arriva la condanna a trent'anni di prigione
Il riconoscimento sarà consegnato nel giorno di Santo Stefano. Il papà del ragazzo ucciso per errore dalla 'ndrangheta: «Sono cose che in parte alleviano la nostra sofferenza». Tra gli insigniti altri due calabresi: Maria Antonietta Rositani e Peppino Mazzotta
Lo studio è stato realizzato con il supporto della Direzione nazionale Antimafia. La terza provincia è Napoli, la quarta è Reggio Calabria, con valori simili tra loro, 106,89 e 106,88
L’inchiesta Imponimento e i voti per Stillitani: l’informativa del Gico e le indagini della Polizia. Dieci mila euro a Vincenzino Fruci. Il ricatto ai dipendenti del villaggio, le dichiarazioni del pentito e gli interrogatori in Questura (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel processo per i ricoveri “allegri” a Villa Verde sono comparsi quali testi il maggiore Valerio Palmieri ed il maresciallo Francesco Maida. Per la Dda sanitari e periti sarebbero stati corrotti dai due mafiosi di Vibo con rolex, televisori e prosciutti
Con una percentuale di mancati pagamenti del 73% e ricavi crollati del 56%, sono facile preda di usurai e riciclaggio. È quanto emerge da un'analisi di Cerved