Il procuratore della Repubblica di Catanzaro sull’utilizzo di applicazioni per il tracciamento degli italiani: «La criminalità non ha questi interessi. Mira alle attività commerciali»
Torna in aula il processo ‘Ndrangheta stragista ma ancora una volta si incaglia. Intanto le attività investigative proseguono. Tra le domande in attesa di risposta anche quelle sul quaderno da “terza guerra mondiale”
È accaduto a Brescello, in Emilia Romagna, alle esequie del congiunto di Francesco Grande Aracri, dell’omonima cosca di Cutro. A 15 persone è stato contestato di aver formato un assembramento, denuncia per epidemia colposa ai due contagiati
Il tribunale della libertà ha accolto la richiesta degli avvocati Girolamo Albanese e Giuseppe Cherubino. L'uomo è accusato di fare parte delle cosche di San Giorgio Morgeto
L'associazione chiede modifiche ai provvedimenti del governo. Invocate la correzione delle norme sul credito e la tracciabilità sui finanziamenti alle imprese
Nel Vibonese la partecipazione della criminalità organizzata alle celebrazioni della tradizione serve a rafforzare il controllo del territorio. Ecco quali sono: dall’Affruntata della città capoluogo a quelle di Sant’Onofrio, Stefanaconi e Sant’Angelo, sino alle manifestazioni religiose di Briatico e Zungri
Nessuna sentenza racconta che la morte dell'educatore carcerario fu decisa per continuare a tenere nascosti i rapporti fra 'ndrangheta e servizi. Una relazione strutturata oggi al centro del processo 'Ndrangheta stragista
Il tdl ha accolto la richiesta dei difensori. Il politico è accusato di associazione mafiosa nell'ambito maxioperazione della Dda di Reggio Calabria Eyphemos contro il clan Alvaro di Sinopoli
Insieme al fratello - attualmente sospeso dalla carica - era rimasto coinvolto nell’operazione “Eyphemos” contro il clan Alvaro. È accusato di scambio elettorale politico-mafioso
Il legale, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, era rinchiuso nel penitenziario lombardo. Poi è stato trasferito. All’origine della vicenda un ricovero in ospedale
Così il procuratore di Catanzaro intervistato a diMartedì su La7 che ha sollecitato pure la rapidità degli interventi a sostegno di chi opera nel commercio
Il capo della Dda di Catanzaro è intervento alla trasmissione di Lilli Gruber. Per arginare le rivolte ha suggerito di schermare i penitenziari per evitare l’uso dei cellulari. Ecco tutto quello che ha detto
Il giornale Il Riformista ha speculato sulla concessione in comodato di un appezzamento incolto confinante con la proprietà del magistrato. Ma dietro l’operazione c’è solo l’esigenza di mettere in sicurezza la sua casa per evitare che la 'ndrangheta metta in atto il proposito di ucciderlo
Il procuratore della Repubblica di Catanzaro sulla gestione delle risorse destinate ai bisognosi per affrontare l’emergenza coronavirus: «Faremo dare uno sguardo a Guardia di finanza, questura o carabinieri»
Il capo della Dda di Catanzaro lancia l’allarme sul rischio usura: «La mafia ha l’occasione di consolidare il suo potere, anche quello politico». Per il magistrato la soluzione sono aiuti statali immediati a imprenditori e famiglie in difficoltà
Accolte le tesi dei difensori Marcello Manna e Gianluca Garritano: non sussistono le esigenze cautelari. Il delitto risale al novembre del 1981, durante la guerra di 'ndrangheta tra le consorterie criminali cosentine
L'inchiesta Thalassa aveva fatto luce sugli affari delle cosche nella realizzazione di un complesso immobiliare posto a Pentimele. Tra gli imputati anche il boss Franco Polimeni