I provvedimenti eseguiti dai finanzieri di Bologna e dello Scico in Emilia Romagna, Lazio e Calabria. Destinatari pregiudicati ritenuti affiliati alla cosca dei Bellocco di Rosarno
La missiva scritta dal killer Calabrò nel 2012 svela la matrice stragista degli attentati. Oggi in aula i testi dell’accusa hanno chiarito i contorni in cui maturò una delle prove più importanti
Avrebbe aiutato un imprenditore calabrese vicino a una cosca a fare falsa fatturazione e a far muovere denaro. Tra i reati contestati riciclaggio e traffico di stupefacenti
Siglato un protocollo fra Italia ed Emirati Arabi che consente di superare le difficoltà alla ratifica del trattato che disciplina l'estradizione. La latitanza dell'ex parlamentare potrebbe finire presto
L'appuntato Bartolomeo Musicò fu ferito, insieme al collega, dai killer Villani e Calabrò, durante la stagione stragista. Ora fa ritorno nel punto in cui avvenne l'agguato: «Così è cambiata la mia vita»
I giudici di secondo grado smontano la sentenza del Tribunale di Locri e condannano, fra gli altri, l’imprenditore Bruno Verdiglione, Rocco Aquino. Pena ridotta per Rocco Morabito, figlio del “tiradritto”. Pesanti sanzioni per le società coinvolte
La deposizione di un dirigente della Dia svela i progetti eversivi ed i legami fra mafie e pezzi di Stato. Dal summit di Polsi con Amedeo Matacena al ruolo determinante di Paolo Romeo. Da Sicilia Libera a Forza Italia
Lo rivela l'ufficiale della DIA Di Stefano nel corso del processo 'ndrangheta stragista. Spiega come i boss siciliani lasciarono i progetti separatisti per abbracciare il progetto di Forza Italia
La vittima coinvolta in due diverse inchieste. L’uomo stava tornando a casa a bordo di una bici elettrica quando è stato raggiunto da 7 colpi d’arma da fuoco
La presidente del coordinamento antimafia coinvolta nell’inchiesta sull’utilizzo dei fondi associativi chiede inoltre un incontro al prefetto di Vibo Longo
Il dramma di un uomo, un lavoratore onesto ucciso per vendetta nella sua Serra San Bruno. La storia di una vittima innocente della criminalità organizzata a LaC Dossier
Un giudizio netto in materia di immigrazione e lotta alla criminalità organizzata. È quello che ha espresso il procuratore di Catanzaro ospite della trasmissione “Faccia a faccia” di La7
Il presunto killer delle cosche di Archi si recò dall'avvocato per chiedere come poteva risolvere i guai giudiziari del figlio. Emersi gli interessi di Romeo sulla società Multiservizi
Le imprese controllate, i territori di competenza, le gerarchie e le dinamiche criminali delle cosche Farao-Marincola, Giglio, Santoro e Tallarico. Da Cirò a Strongoli sino a Casabona e Mandatoriccio