Il ministro dell'Interno, Minniti, ed il prefetto di Vibo, Longo, concordano sulla presenza di concreti ed univoci elementi di collegamento fra politica e mafia. Il sindaco Niglia decaduto pure da presidente della Provincia
Giovanni Daveti progettava anche un attentato per vendicarsi di una presunta truffa immobiliare subita. I particolari dell'inchiesta Vicerè coordinata dalla Procura di Livorno che ha portato all'arresto del funzionario pubblico e del fratello del mandante dell'omicidio Caccia
In carcere il mandante dell’omicidio Caccia. Domiciliari per altre sette persone. Tra le accuse contestate associazione a delinquere e porto abusivo di esplosivi. L’operazione condotta dalla fiamme gialle e coordinata dalla Procura di Livorno
La testimonianza del maggiore Parrillo conferma quanto contenuto nell'informativa redatta nell'inchiesta Mammasantissima circa il ruolo dell'ex governatore oggi detenuto per il caso Fallara. Spunta anche il nome di un suo fedelissimo negli affari riguardanti 'ndrine e rifiuti
La Dda di Catanzaro chiude le indagini sui due cruenti fatti di sangue. Si tratta dei delitti di Mario Franzoni e Giuseppe PuglieseCarchedi commessi nel 2002 e nel 2006 ed il ferimento di Francesco Macrì
Rosaria Scarpulla non ha ottenuto il servizio di protezione e ha presentato un esposto in Procura contro il prefetto, il ministro e i componenti del comitato provinciale dell’ordine pubblico
A partecipare all’iniziativa della Fondazione Trame oltre 500 bambini delle primarie e secondarie di primo grado di Lamezia Terme. A guidarli lo storico Fabio Truzzolillo
Il giovane di Serra San Bruno venne brutalmente ucciso nel 2009. La famiglia presente all’iniziativa “‘Ndrangheta, consenso e silenzio” promossa da Condivisa a Vibo Valentia
Nell’informativa “Stato parallelo” spuntano logge coperte all'ombra della Santa Sede nel racconto del pentito Virgiglio. L'intervento dello Ior per aiutare l'ex ambasciatore di San Marino
Accolte le istanze della difesa dell'imprenditore reggino coinvolto nell'inchiesta “Gotha” per quanto concerne le misure patrimoniali. Restituiti immobili per 500mila euro
Il pentito Nicola Notargiacomo nel corso del processo Ndrangheta stragista ricostruisce il delitto Cosmai e descrive i rapporti con il boss Graviano e Cosa nostra
A 27 anni dall'omicidio nessun colpevole ha pagato per la morte di Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano e la città, ha ricordato il prefetto Alecci, è stata di nuovo sciolta per presunte infiltrazioni mafiose
La sentenza riguarda gli ex primi cittadini Carolina Girasole e Gianluca Bruno e altri sette ex amministratori del comune del Crotonese. Per tutti l'accusa è di non aver contrastato le attività della cosca Arena
Le intercettazioni rivelano l’idea dell’ex senatore Dell’Utri per sottrarsi alla cattura. Scajola chiama Speziali in Libano: «Marcello è da te?». L’imprenditore nega: «Non l’ho visto»
Dall’informativa della Dia di Reggio Calabria emerge l’esistenza di una vasta rete a supporto del latitante in parte sconosciuta. Il ruolo di Speziali e la lettera inviata al capo dei servizi dopo le dichiarazioni di Costantini
Questo il titolo della nuova puntata di LaC Dossier, la rubrica a cura di Tiziana Bagnato e Pietro Comito in onda su LaC Tv, canale 19, ogni giovedì alle 13.30 e alle 20
Nel maxi-processo sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Emilia Romagna sono coinvolte 147 persone. Per tutti gli imputati è stato chiesto il carcere, incluso il padre dell’ex bomber, Giuseppe
L’uomo, deceduto nel 2007, era membro della Nuova camorra Organizzata di Raffaele Cutolo e a capo del “locale” di Sibari. Sequestro del valore di 5 milioni di euro
La “superassociazione”, scoperta dal pm Giuseppe Lombardo, raccontata in un'esplosiva informativa della Dia. Gestione di latitanti, depistaggi, appalti e nomine ad altissimi livelli. Trame oscure che lambiscono pure il Vaticano